Giovanni Pellielo
Giovanni Pellielo

Al Changwon International Shooting Range oggi si è iniziato a fare sul serio. Le gare del 52° Mondiale di Tiro a Volo hanno aperto con la Fossa Olimpica Maschile e con le Junior Femminili.

Al termine delle prime tre serie tra gli uomini la leadership della classifica provvisoria se l’è accaparrata lo statunitense Walton Eller, l’unico a non aver sbagliato nulla e ad aver fatto registrare un perfetto 75/75. Scorrendo la classifica, alle spalle del Campione Olimpico di Double Trap a Pechino 2088, che dopo l’eliminazione della sua specialità dal programma dei Giochi si è “riciclato” nel Trap, troviamo il russo Maksim Smykov, il ceco Jiri Liptak ed il portoghese Joao Azevedo, tutti con 74. Incollati al gruppetto di testa gli azzurri Giovanni Pellielo e Mauro De Filippis con 73. Il vercellese delle Fiamme Azzurre, quattro volte Campione del Mondo e medagliato Olimpico, ha aperto la gara del suo ventesimo Campionato del Mondo con due 24/25 nelle prime due serie ed un perfetto 25/25 nell’ultima odierna, mentre il tarantino delle Fiamme Oro al perfetto 25/25 della prima serie ha fatto seguire due 24/25.

In leggero ritardo Valerio Grazini, carabiniere di Viterbo che, seppur autore di una gara in crescita iniziata con un 22/25 e proseguita con i successi 23/25 e 24/25, si è fermato in trentasettesima posizione provvisoria con 70/75.

Ottima la prestazione delle azzurrine, in gara oggi con le prime tre serie delle Junior Femminile. Al momento la classifica provvisoria è guidata dalla nostra Maria Lucia Palmitessa (Fiamme Oro) di Monopoli (BA), che con 72/75 è lanciatissima verso la riconferma come Campionessa del Mondo (vinse l’oro lo scorso anno a Mosca, ndr). Con un solo piattello di ritardo la inseguono la tedesca Murche e la compagna di squadra Sofia Littamè (Fiamme Oro) di Baone (PD), entrambe in seconda posizione con 71. In scia anche la terza azzurra, Erica Sessa (Fiamme Oro) di Cava dei Tirreni (SA) con 69.

Articolo precedenteVolley, l’Italia batte la Cina nella prima gara amichevole
Prossimo articoloL’editoriale – Juventus in fuga. E le altre stanno a guardare