Quattordicesimo podio consecutivo per un Michele Mancin che non sembra avere alcuna intenzione di fermare un’incredibile striscia positiva.

Allo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este, il pilota di Rivà ha messo in campo un’altra brillante prestazione, chiudendo secondo di gruppo e di classe per riaprire la partita in un Trofeo Veneto Trentino + che, pur vedendo allontanarsi il sogno di successo, rimane aperto per i piani nobili.

Il portacolori della scuderia Gaetani Racing, in casa nell’evento valevole per il Campionato Italiano Slalom, partiva con un buon passo già dalla manche di ricognizione, inserendosi in terza piazza provvisoria, nella generale di gruppo A ed in classe A1600, con distacchi ridotti.

Quando la Domenica entrava nel vivo il polesano, alla guida della Citroen Saxo gruppo A curata da Assoclub Motorsport, piazzava una delle sue zampate, mettendo in riga tutti gli avversari e firmando la migliore prestazione, sia in gruppo che in classe, diventando uomo da battere.

La seconda tornata confermava una lotta serrata, tra le millesei preparate, con Mancin che chiudeva in seconda piazza, a pari merito con Zadra ed a meno 0,53 dal leader Giaccarello.

Dopo due delle tre salite il pilota della vettura del double chevron comandava le operazioni con 0,74 su Giaccarello ed 1,27 su Zadra mentre per gli altri la vita si era già fatta più difficile.

Gli ultimi chilometri atestini ribaltavano completamente la classifica finale con Mancin che, secondo al traguardo del passaggio conclusivo, veniva scalzato al fotofinish.

Il bilancio finale conta quindi un bis di secondi, in gruppo A ed in classe A1600, ed un diciottesimo nella generale che si traducono in punti pesanti per la rincorsa al TVT+.

“Il risultato ci appaga ma non del tutto” – racconta Mancin – “perchè ci aspettavamo di poter migliorare sensibilmente i nostri tempi, dato che l’ampiezza delle porte è stata leggermente aumentata. La maggiore scorrevolezza del tracciato non si è riversata nei riscontri cronometrici e questo ci ha lasciato qualche dubbio. Ci aspettavamo delle migliorie che non sono arrivate e dobbiamo capire cosa sia andato storto. L’auto è stata impeccabile e non ha dato problemi in questa Domenica. Dai nostri conti dovremmo essere passati al secondo posto nel Trofeo Veneto Trentino + ma il primo è ormai irraggiungibile quindi ce la giocheremo per il secondo.”

Un Città di Este che serve sul piatto di Mancin una grossa decisione da prendere, un bivio molto delicato nel quale scegliere la strada giusta da imboccare, tra la Cronoscalata Cividale – Castelmonte, valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna, e lo Slalom Città di Bolca, che chiuderà la partita nel TVT+, entrambi obiettivi dichiarati del rivarese ad inizio 2023.

“Abbiamo l’opportunità di fare bene sia nel TIVM che nel TVT+” – aggiunge Mancin – “ma ci troviamo a dover scegliere uno dei due perchè Cividale e Bolca si correranno nello stesso fine settimana. Siamo davanti ad uno snodo importante, quasi decisivo, della nostra stagione. Vedrò di affidarmi al mio presidente, Luca Gaetani, perchè è un vero mago con i calcoli delle classifiche. Nei prossimi giorni scioglieremo le riserve e decideremo la nostra direzione.”

Articolo precedenteAll’Appennino Reggiano si festeggia l’accesso alla finale di Arati e Pregheffi
Prossimo articoloLa vela in prima linea per l’inclusione e la ripartenza in Emilia Romagna