Nell’estate della ripartenza, l’Italia continua a puntare in alto arricchendo il proprio primato sportivo. Dalle Olimpiadi alle Paralimpiadi e non potevano certo mancare le mini-Olimpiadi. Oltre 1000 bambini si sfideranno in circa 20 discipline degli Sport Equestri con i Pony. Lo sport abbatte ogni barriera ed il rapporto con il cavallo supera ogni ostacolo. Tornano anche le Paraponyadi.

Dopo l’annullamento dell’edizione 2020 a causa della Pandemia da Covid-19, l’atteso evento dedicato ai Pony e ai bambini di tutte le Regioni italiane, le “Olimpiadi del mondo del pony”, giunto alla sua XV° edizione sarà in programma dal 1 al 4 settembre nelle strutture dell’Arezzo Equestrian Center.

Ponyadi Kep Italia 2021, l’evento Fise più atteso dai giovanissimi, rappresenta la fusione tra l’attività sportiva equestre di base e l’aspetto fondamentale del gioco e della relazione con questo splendido esemplare, che nel bambino rappresenta una delle attività più importanti per il sano sviluppo della personalità e della socializzazione.

Giovedì 2 settembre si terrà l’importante cerimonia del Giuramento dell’Atleta con l’accensione del braciere che segnerà l’apertura ufficiale dei giochi. La cerimonia si svolgerà alle ore 17:30 alla presenza delle rappresentative regionali.

Presenti tutte le discipline e attività equestri praticabili insieme al cavallo e, in questo caso specifico il pony, con competizioni aperte agli allievi delle scuole di equitazione dai 5 ai 14 anni. Un evento organizzato, in sinergia con la Fise, a cui parteciperanno oltre mille bambini, 1200 pony, familiari, istruttori, amici e accompagnatori. Un’edizione, quella del 2021, caratterizzata dalla voglia di una grande ripresa per gli sport equestri e che vedrà sfidarsi le rappresentative di ciascuna Regione nelle diverse specialità e discipline: Attacchi Coni, Caroselli, CCE Dressage, CCE Cross, CCE Salto Ostacoli, Countring Jumping, Dressage, Endurance (Isp. Vet.), Endurance + Para, Gimkana 2 A/B, Gimkana Cross, Gimkana Jump, Horseball, Polo, Pony Games, Presentazione, Reining, Run & Ride, Salto Ostacoli, Volteggio.

Grande appuntamento, dopo il debutto nell’edizione 2019, torna ad essere quello delle Paraponyadi che vedranno protagoniste le discipline di: Attacchi, Endurance e Reining, per proseguire il progetto di inclusione che la Federazione ha messo in campo.

“Amore per il cavallo, sport, divertimento e aggregazione, con un importante focus sui temi sociali. Sono questi – ha detto il Presidente Fise, Marco Di Paola – gli obiettivi che la Federazione Italiana Sport Equestri si è posta con l’organizzazione delle Ponyadi KEP Italia 2021 e l’Arezzo Equestrian Center”. Un evento interamente dedicato ai bambini e ai loro compagni di sport, di gioco e di vita.

 

Articolo precedenteTokyo 2020, nuoto paralimpico, Giulia Terzi si veste d’oro nei 100 stile. Raimondi d’argento nei 100 farfalla
Prossimo articoloAtletica, festa azzurra al meeting di Rovereto