Ayomide Folorunso indirizza in proprio favore la semifinale dei 400 ostacoli con il primato stagionale di 55.41, quindici centesimi meglio del 55.56 corso due volte nelle ultime settimane, prima a Imola e poi a Marsiglia. L’oro dell’edizione 2017 è qualificata per la finale di oggi (alle 18.30) con il miglior tempo del lotto, firmando anche la seconda prestazione in carriera: solo al Golden Gala Pietro Mennea del 2018 ha fatto meglio con il personale di 55.16. A Napoli l’unica rivale sotto i 56 secondi è la norvegese Amalie Iuel (55.99). Nei 400 metri Virginia Troiani (Cus Pro Patria Milano) è squalificata per invasione di corsia, ma il suo crono, comunque, non sarebbe stato sufficiente per la finale. Saluta anche Luca Antonio Cassano (Atl. Firenze Marathon), 10.54 (-0.2) nella semifinale dei 100 metri, e non basta a Eleonora Vandi (Avis Macerata) il 2:05.09 negli 800 per proseguire l’avventura.

Non solo Folorunso 
Roberta Bruni (Carabinieri) e Sonia Malavisi (Fiamme Gialle) avanti: le due astiste azzurre risolvono la pratica della qualificazione con un solo salto alla misura di 4,10 e approdano alla finale di giovedì. Anche Roberto Orlando (Atl. Virtus Cr Lucca), nel giavellotto, si qualifica con la misura di 72,14 e tornerà in pedana tra due giorni. Fuori dai giochi, invece, Simone Colombini (Aeronautica) che nei 3000 siepi cade alla prima barriera e si ritira dopo circa mille metri.

Articolo precedenteCiclismo, Giro Rosa Iccrea, start odierno da Chiuro con la cronoscalata
Prossimo articoloCalcio, Macron e Verona hanno svelato le nuove divise