Nella gara d’esordio stagionale all’aperto Fabrizio Donato (Fiamme Gialle) atterra a 16,62 (+0.1) sulla pedana del triplo. L’infinito capitano azzurro, a 41 anni, inizia con 16,04 e poi va in crescendo: 16,51-16,60-16,62 prima di passare il quinto tentativo e chiudere a 16,09 per finire quinto. L’unico a superare i 17 metri questa sera è il cubano naturalizzato azero Alexis Copello con 17,01 (0.0). Sui 3000 siepi il vicecampione europeo under 23 Ahmed Abdelwahed (Fiamme Gialle) è settimo in 8:35.91 migliorando il record personale di quasi un secondo. Nell’alto ottavo Christian Falocchi (Brixia Atletica 2014), appena entrato in Fiamme Oro, con il primato stagionale di 2,20 alla terza prova nella gara vinta dall’iridato indoor russo Danil Lysenko a quota 2,30 mentre il giavellottista Roberto Bertolini (Fiamme Oro) coglie il sesto posto con 74,11.
Gianmarco Tamberi ricomincia da Buhl con 2,20. Il campione europeo in carica e recordman italiano assoluto di salto in alto ha fatto il suo esordio stagionale outdoor nel meeting tedesco, 136 giorni dopo la sua ultima gara, superando la quota alla terza prova. Per lui oggi anche tre tentativi senza fortuna a 2,23 e il settimo posto nella gara vinta dal messicano Edgar Rivera con 2,26. Al femminile 1,90 e seconda posizione per Alessia Trost, che conferma senza errori fino a quella misura il suo primato stagionale, poi tre nulli a 1,93 per il bronzo mondiale indoor. Successo alla tedesca Marie-Laurence Jungfleisch con 1,96.

Articolo precedenteCanottaggio, Coppa del Mondo, Italremo compatto verso le finali
Prossimo articoloBeach volley, campionato italiano, i risultati delle qualificazioni di Bibione