Il Gran Premio Internazionale Giovanile della Finlandia, prima tappa delle Junior Shotgun CUP 2019, si è appena concluso e la squadra italiana è impegnata a festeggiare le sette medaglie conquistate dai nostri giovani tiratori nelle gare di Trap e Skeet.

Iniziando proprio dal Trap, gli azzurrini selezionati dal Direttore Tecnico Albano Pera e accompagnati in pedana dal Tecnico Antonello Iezzi non hanno lasciato spazio per nessuno degli avversai conquistando tutte le medaglie d’oro in palio. Quella maschile penzola al collo di Matteo D’Ambrosi di Sanro, vittorioso sul tedesco Simon con 41/50 a 37/50 nel duello conclusivo della finale. Medaglia sfiorata, invece da Matteo Marongiu (Fiamme Oro) di Sassari, quinto 22/30, mentre Lorenzo Ferrari (Fiamme Oro) di Provaglio d’Iseo (BS) non è salito oltre la dodicesima piazza con 112/125. A consolarli ci ha pensato l’oro a squadre centrato insieme a D’Ambrosi con il totale di 350/375.

Nella classifica femminile la più brava è stata Gaia Ragazzini (Carabinieri) di Conselice 8RA), prima sul podio dopo aver battuto nel duello conclusivo la compagna di squadra Sofia Littamè (Fiamme Oro) di Baone (PD) con il punteggio di 42/50 a 34/50. Buona anche la prestazione di Greta Luppi di Crevalcore (BO), quinta con 15/30. Anche per loro la gara a squadre si è conclusa con un bellissimo oro con il punteggio di 333/375.

Meno fortunata la spedizione della squadra di Skeet selezionata dal Direttore Tecnico Andrea Benelli e seguita in gara dal Tecnico Federale Andrea Filippetti.

Nella classifica maschile il migliore degli azzurri è stato Cristian Ghilli (Fiamme Oro) di Montecatini Val di Cecina (PI) fermatosi ai piedi del podio in quarta posizione con 31/40, mentre Aniello Trinchese (Fiamme Oro) di Cicciano (NA) e Andrea Lapucci di Monsummano Terme (PT) si sono dovuti accontentare della quattordicesima e quindicesima posizione con lo score 110/125. Il totale di 342/375 ha garantito ai nostri ragazzi la medaglia di bronzo a squadre alle spalle degli avversari Cechi e Indiani.

D’Argento, infine, Giada Longhi (Esercito) di Roccaranieri. L’azzurrina, unica nostra portacolori in gara, si è meriata il secondo posto nella classifica di Skeet Femminile con il punteggio di 114/125 in qualifica e 49760 + 1 nella finale.

Articolo precedenteVela, sempre più numerosa la partecipazione al YCCS Clean Beach Day
Prossimo articoloVal Grande, inaugurata la 21.ma edizione della Settimana nazionale dell’Escursionismo