Luca Panichi
Luca Panichi

E’ alle viste la Terminillo Marathon, in programma domenica 5 giugno. Dopo la conferma di Alessandro Petacchi, un altro ospite illustre ha raccolto l’invito degli organizzatori: Luca Panichi, l’ex dilettante e scalatore in carrozzina, già autore di tante imprese dopo lo Zoncolan, il Gavia e le Tre Cime di Lavaredo, oltre allo Stelvio che affronterà nuovamente il 24 giugno ed anche il Mont Ventoux in Francia il prossimo 14 luglio.

“Quest’anno, insieme a voi alla Terminillo Marathon, per la prima volta scalerò tutta la salita a partire da Vazia. Essendo mancato al Giro d’Italia di quest’anno, il Terminillo diventa la prima scalata dell’anno 2016 ad una grande salita del ciclismo”: queste sono le parole a caldo di Panichi che danno valore al gusto della sfida alla Montagna di Roma. Per lui sarà un altro tentativo dopo quello effettuato nella giornata epica sotto la neve alla Tirreno-Adriatico nel 2015.

I percorsi di 90 chilometri e di 116 chilometri si snodano tra le località di Greccio, Colli sul Velino, Lago di Piediluco (new entry dell’edizione 2016), Labro, Morro Reatino, Rivodutri, Castelfranco e Vazia, con l’arrivo a Pian de’ Valli che funge anche da fulcro logistico dell’intera organizzazione (iscrizioni, consegna dei pacchi gara, pasta party e premiazioni presso il ristorante Gli Sfizi di Iri a partire da sabato 4 giugno) e con Vazia (Via Leonardo Leonardi, altezza stabilimento Auto Elite) pronta ad ospitare la partenza prevista alle 8:30.

Un altro colpo messo a segno dagli organizzatori è la diretta streaming delle fasi di partenza da Vazia e l’arrivo finale a Pian de’ Valli: un’iniziativa per attirare ancora di più tanto pubblico dal vivo ed anche quello del web collegandosi al sito www.terminillomarathon.com per seguire ogni attimo e tutte le emozioni che solo una granfondo con arrivo ad alta quota sa regalare.

Articolo precedenteCalcio, lutto in casa Roma, è morto Vittorio Boldorini
Prossimo articoloMoto3, appuntamento in Catalogna per il 3570 Team Italia