Coppa Davis
Coppa Davis

Marin Cilic e Ivo Karlovic hanno combattuto duramente ma sono stati sconfitti dall’Argentina con il punteggio di 3-2. La delusione della sconfitta subita dalla coppia targata Head, in casa, a Zagabria, è arrivata alla fine di una lunga maratona durata tutto il fine settimana.

Cilic, che promuove la racchetta Graphene XT Prestige, ha giocato per tutti e tre i giorni vincendo singolo di apertura contro Delbonis grazie ai 17 ace, con il punteggio di 6-2, 7-5, 3-6, 1-6, 6-2, dopo 3 ore e mezza di gioco. In coppia con il compagno Ivan Dodig ha vinto il doppio contro Juan-Martin del Potro e Leonardo Mayer 7-6(2), 7-6(4), 6-3.

Poi non è riuscito a vincere contro Del Potro nonostante il vantaggio di due set ed è stato sconfitto 6-7(4), 2-6, 7-5, 6-4, 6-3, dopo circa cinque ore di gioco. Karlovic, che promuove la racchetta Graphene XT Radical, nonostante i 14 ace contro Delbonis è stato sconfitto con il punteggio di 3-6, 4-6, 2-6.

Cilic ha lottato duramente nella partita di aperture durata più di tre ore e mezza. “La partita viene disputata al meglio dei cinque set e quindi puoi trovarti a dover attraversare diverse situazioni di gioco. Per fortuna sono stato solido fino alla fine” ha commentato il vincitore. “Abbiamo giocato una partita molto lunga ma non è stata così dura dal punto di vista fisico, non ci sono stati scambi così lunghi e non mi sono stancato così tanto”.

La vittoria di Cilic è stata la decima delle 12 partite vinte in Coppa Davis. Ora si prenderà una pausa prima di ricominciare la stagione Atp. Ivan Ljubicic, vincitore della Coppa Davis nel 2005, è stato premiato dall’ ITF con il riconoscimento Davis Cup Award of Excellence poco prima della finale. L’ ITF e il Tennis Hall of Fame assegnano ogni anno il riconoscimento a un membro della squadra ospitante che si sia distinto durante la manifestazione per impegno e dedizione.

Per la cronaca l’Argentina ora sta celebrando i suoi eroi della racchetta vittoriosi (da 2-0 a 3-2) in Croazia per la prima storica Coppa Davis. Il successo di Juan Manuel del Potro e compagni è stato osannato da Diego Armando Maradona e dalle stelle del tennis argentino, come Gabriela Sabatini: «Un sogno che diventa realtà. Hanno fatto la storia. Grazie per tutto», ha scritto su Twitter la Sabatini ex numero tre al mondo, miglior tennista argentina di tutti i tempi.

Articolo precedenteIl Coni consegna le Benemerenze sportive 2015
Prossimo articoloCircolo Canottieri Roma, ventuno variazioni da Raymond Queneau