Raymond Queneau
Raymond Queneau

Venerdì 2 dicembre 2016, a partire dalle 19, grande serata tra teatro e musica nella sede di Lungotevere Flaminio 39 del Circolo Canottieri Roma. Massimiliano Finazzer Flory, accompagnato da “Le Variazioni Goldberg”, opera consistente in un’aria con trenta variazioni composte da Johann Sebastian Bach fra il 1741 e il 1745, offrirà un doppio omaggio a Raymond Queneau e al suo traduttore in Italia Umberto Eco in occasione dei quarant’anni dalla morte del grande scrittore francese.

Finazzer Flory presenterà con una lettura teatrale 21 “personaggi” tra un autobus, un cappello, un diverbio, un incontro, un bottone… tratti da “Esercizi di stile”, diventando filosofo, gendarme, giornalista, prete, medico, contadino, sgrammaticato, accademico, maldestro e sognatore.

“Un esilarante testo di retorica applicata, un’architettura combinatoria, un avvincente gioco enigmistico”: sono gli “Esercizi di stile” di Raymond Queneau (Le Havre 1903 – Parigi 1976). Con questa calzante definizione, Umberto Eco presentava l’opera e contribuiva a farla conoscere.

Articolo precedenteTennis, Cilic e Karlovic hanno lottato duramente nella finale di coppa Davis
Prossimo articoloFidaf, finali dei campionati giovanili nazionali al “Guelfi Sport Center”