Foto Alfredo Falcone - LaPresse 10/03/2019 Roma ( Italia) Sport RomaOstia 2019 Nella foto:un momento della gara

Venerdì apre Casa RomaOstia, il punto di riferimento per tutti gli iscritti alla RomaOstia, la mezza maratona più famosa d’Italia, in programma domenica 17 ottobre.

L’area sarà allestita non più al Salone delle Fontane, ma all’aperto, in piazzale Pier Luigi Nervi, proprio di fronte al PalaLottomatica, dove domenica partirà la gara. Oltre al ritiro del race kit e del pettorale (che quest’anno a causa delle restrizioni anticovid è possibile solo con appuntamento), a Casa RomaOstia i tanti appassionati di running potranno incontrare tutti i partner e gli sponsor della manifestazione nonché conoscere e testare i loro prodotti. Gli orari di apertura sono i seguenti: dalle ore 9 alle 20, sia venerdì sia sabato.

Sabato 16 ottobre, come di consueto saranno presentati i pacer ufficiali della gara (ore 16) e svelati i nomi degli Elite Runners. Nello stesso giorno verranno premiati anche i partecipanti alla Virtual Run, la corsa in remoto organizzata da Bancari Romani e Podistica Solidarietà durante i mesi del lockdown. Sarà anche possibile partecipare a lezioni di fitness a partire dalle ore 10.

Domenica 17 ottobre la partenza, alle ore 8.00, dal PalaLottomatica in piazzale Nervi. Si comincia con la prima Onda di runner e a seguire le altre due alle 8.15 e alle 8.30. L’arrivo dei primi atleti alla Rotonda di Ostia (piazzale Cristoforo Colombo) è previsto alle ore 9.

Lungo 21,0975 chilometri (13,112 miglia), il percorso della 46esima edizione presenta un tracciato come di consueto molto veloce. Il percorso è stato infatti recentemente rivisto per introdurre delle novità rispetto alle ultime edizioni: eliminati 500 metri di andirivieni dal tratto finale che appesantivano l’arrivo dei runner prima del traguardo e allungata in compenso la parte iniziale, quella che si snoda all’interno del quartiere Eur.

In attesa di scoprire i nomi dei top runner, di seguito i nomi di alcuni atleti azzurri in gara domenica. Ritorna l’ex campione europeo di maratona Daniele Meucci (Centro Sportivo Esercito) e presente il valdostano René Cuneaz (Cus Pro Patria Milano), campione italiano di maratona a Ravenna nel 2019. In campo femminile, invece, a difendere il tricolore ci sarà la “più volte azzurra di cross country” Rebecca Lonedo (Atletica Vicentina), allenata da Stefano Baldini. L’atleta è capace di correre 5000 metri in 15.42, risultato che ha fatto registrare lo scorso 25 settembre all’Arena di Milano.

Articolo precedenteStagione 2021 dell’ELF CIV positiva per i Pata Talenti Azzurri FMI
Prossimo articoloCollecchio Corse, fine settimana da dimenticare