Sul tracciato dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari il Team Renzi conquista il miglior risultato di stagione. Con il quarto posto di Gara 2 del GP di Imola, Nicola Morrentino è ritornato tra i migliori in una gara in cui il podio è mancato di un soffio. Anche stavolta un pizzico di sfortuna ha condizionato il weekend del #53 neroverde, sempre veloce ma a secco di punti in Gara 1 per una scivolata. In classifica generale è nono a quota 38 punti.

Gara 1
Sulla griglia di partenza mancava ancora il convalescente Elia Mengoni (rottura di tre vertebre), che rientrerà a Misano (28-29 luglio). Morrentino è partito sesto ma molto vicino ai migliori nei tempi delle qualifiche, che hanno visto cinque piloti contendersi due dei tre posti in prima fila nello spazio di tre decimi di secondo scarsi. Il cronometro, dunque, faceva ben sperare. La sorte, invece, è stata meno benevola. E nella bagarre creatasi alla curva della Rivazza durante il primo giro, Morrentino ha potuto fare poco o nulla per evitare la caduta.

Gara 2
Alla manche di domenica il pilota irpino si è presentato forte del miglior tempo nel warm up: 1’52”553. Un crono che nelle qualifiche gli avrebbe permesso di scattare secondo dietro il poleman e vincitore di Gara 1, Kevin Manfredi, assente in Gara 2 per un infortunio rimediato in un incidente proprio nel corso della rifinitura mattutina.

Dopo la bandiera rossa sventolata per una caduta multipla in avvio, al secondo start Morrentino ha confermato i progressi della sua Kawasaki; portandosi immediatamente in terza posizione e, nel terzo giro, temporaneamente in seconda, al termine di uno spettacolare sorpasso su Roccoli. Rimasto incollato al duo di testa Bussolotti-Roccoli quasi fino alla fine, Morrentino ha dovuto difendersi da Stirpe e dal ritorno di Gabellini a due giri dal termine. Dalla lotta a tre per il terzo gradino del podio, protrattasi fino all’ultima curva, ne è uscito un quarto posto che premia il lavoro di pilota e Team.

Con i 13 punti conquistati in questa terza tappa, Morrentino ha difeso il nono posto in classifica generale. In attesa del prossimo appuntamento (28-29 luglio), quando i piloti dell’Elf CIV 2018 ritorneranno a Misano.

Stefano Renzi, Team Manager. “Sono molto contento del risultato di Imola. Abbiamo fatto un altro passo in avanti con la moto e Nicola si è confermato un pilota molto bravo. Ci è mancata un po’ di fortuna. La caduta di Morrentino non è stata di sua competenza: in quella situazione non poteva fare altro. In questo week-end siamo stati molto pronti e ringrazio la professionalità della squadra, eccezionale nel gestire la situazione delicata della bandiera rossa in Gara 2. Ci è mancato solo un guizzo per andare a podio o addirittura vincere. Ma sono soddisfatto. C’è stato il massimo impegno da parte di tutti e sostegno dagli sponsor. Ne usciamo carichi in vista di Misano”.

Nicola Morrentino, #53: “E’ stato il week-end migliore della stagione. Dopo le difficoltà del Mugello, siamo riusciti ad avvicinarci ai primi. Ci manca qualcosa per essere sempre lì e se riuscissimo già dalla prossima gara a migliorare ancora, potremmo lottare ogni gara. Peccato per il sabato: ero nel gruppo e per evitare un pilota sono caduto. Ma domenica, con l’ottimo lavoro della squadra, siamo riusciti a lottare per il podio fino alla fine”.

Articolo precedenteTav, Campionato Europeo di tiro all’Elica, Bologna, in 158 per l’oro
Prossimo articolo“Lo sport entra nelle carceri”, Rebibbia, c’è la festa dello sport promossa dal CONI Lazio