Dopo i successi di Latera e Acquapendente, il terzo appuntamento della serie è a Cellere (museo del Brigantaggio). Una passeggiata-racconto dal titolo: “Domenico Tiburzi. Nascita di una leggenda della Maremma”.
Nel corso dell’evento itinerante, che si snoderà dalla sede del museo stesso (in via Marconi 20) alla sangallesca chiesetta di Sant’Egidio (passando per ciò che resta della rocca Farnese), Antonello Ricci intervisterà il direttore, l’antropologo Marco D’Aureli. Per la regia di Pietro Benedetti intanto – performer l’apprendista narratore di comunità del master DIBAF-UNITUS Marco Rossi – il pubblico verrà deliziato con letture poetiche e testimonianze orali sul tema della memoria locale del brigantaggio.

Appuntamento domenica 17 settembre alle 17.30 davanti alla sede del museo. Partecipazione gratuita. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del X anniversario del museo.

Così il direttore Marco D’Aureli a proposito del museo e dell’iniziativa: “Il Museo del brigantaggio di Cellere ricostruisce, attraverso un allestimento altamente suggestivo che ingloba e fa dialogare fonti e materiali documentari molto diversi tra loro, le vicende della Banda del Lamone e del suo capo, il brigante Domenico Tiburzi (Cellere 1836, Capalbio 1896). Da una parte cala il visitatore nel clima che si respirava a Cellere negli anni Settanta e Ottanta dell’Ottocento, nel modo in cui a livello locale (ma sempre sullo sfondo di processi di più vasta portata) il fenomeno brigantaggio veniva vissuto, combattuto, appoggiato. E lo fa attraverso lo sguardo di un grande giornalista di quel periodo, Adolfo Rossi. Il trattamento museografico dei suoi scritti consegna sia gli avvenimenti, sia il modo in cui quegli stessi avvenimenti venivano raccontati contribuendo ad alimentare, a livello nazionale ed europeo, un immaginario ben definito sui briganti e sul loro contesto d’azione, la Maremma. Dall’altra il Museo offre uno spaccato di incredibile interesse e valore sul modo in cui, ancora oggi, la figura di Domenichino viene raccontata, immaginata, le sue gesta (reali o immaginate) investite di significati. Un ruolo determinante nel mantenere viva questa memoria, nell’alimentare l’immaginario sui briganti, l’hanno avuto cronisti, scrittori, poeti improvvisatori, cantastorie. È grazie a questi attori della scena locale, e alla continua circuitazione tra mondo della parola detta e mondo della parola scritta, che la memoria di Tiburzi è arrivata, ricca e polifonica, fino a noi, oggi. Proprio questo mondo, fatto di libri, di storie tramandate oralmente, di ballate scritte da cantastorie, di ottave improvvisate da poeti, sarà protagonista, domenica 17 settembre, della terza passeggiata/racconto del progetto AGER voluto dal Sistema museale del lago di Bolsena e realizzato dalla Banda del racconto. Una iniziativa realizzata in collaborazione con il Museo del brigantaggio di Cellere, il Comune di Cellere e gli studenti del Master di I livello Unitus in Narratori di comunità (“copioncino” a cura dell’apprendista narratore Marco Rossi).”

Sempre nell’ambito delle iniziative per il X anniversario del museo del Brigantaggio, sabato 16 settembre a partire dalle ore 10.00 (appuntamento davanti al museo) parte l’inedito corso di scrittura creativa a cura di Banda del racconto. Il workshop prenderà spunto da storie di briganti e di maremme, proseguendo a ottobre per un totale di 30h. Partecipazione gratuita. Per chi volesse saperne di più: info e iscrizioni, 320-6872739 oppure 391-3103629.

Articolo precedenteMacron-Bologna FC 1909, inaugurato un nuovo store
Prossimo articoloCalcio, Città di Valmontone, juniores provinciale, Gianfranceschi: “Vogliamo stare ai vertici”