Esultanza Cagliari
Esultanza Cagliari

Il Cagliari ha conquistato la “Scopigno cup” edizione numero 24. La squadra sarda ha sconfitto 3-0 in finale la Lazio, grazie alle reti prodotte da Manca e Porcheddu nel primo tempo e da Ruggeri nel finale di gara. Buona la prestazione dell’undici allenato da Marco Cossu: il Cagliari ha corso pochissimi pericoli contro i biancocelesti e ha mostrato buone individualità, su tutte proprio quella dell’attaccante Manca. Per la cronaca in semifinale i laziali avevano sconfitto 2-1 la Dinamo Kiev, mentre la formazione rossoblu aveva avuto la meglio ai calci di rigore nella sfida contro L’Aquila (4-3). Prima della finalissima è stato premiato Fabrizio Castori, allenatore del Carpi. A lui è stato assegnato il premio come miglior allenatore di serie B della scorsa stagione con la seguente motivazione: “Castori è un tecnico che ha fatto la gavetta passando dalla promozione fino a giungere alla serie A inanellando continue vittorie. Esempio di allenatore che ha accettato la panchina del Carpi senza imporsi sul suo staff, accettando altresi quello messo a disposizione dalla società con il quale ha collaborato in maniera proficua. Apprezzato per sue doti umane e caratteriali, ha lasciato un segno indelebile a Carpi con la storica promozione in serie A”. Da annotare che prima dei fischi iniziali di semifinali e finali è stato osservato un minuto di silenzio per onorare la memoria di Andrea Milardi, papà dell’atletica reatina scomparso a 70 anni dopo una lunga malattia che non gli aveva comunque impedito di essere sempre presente quando c’era da vivere lo sport.

Articolo precedente919 Hybrid, Porsche punta di nuovo al mondiale
Prossimo articoloMaratona di Roma, le probabili protagoniste