Porsche 919 Hybrid
Porsche 919 Hybrid

La 6 ore di  Silverstone, in programma il 17 aprile, apre i battenti del  FIA World Endurance Championship 2016, un mondiale che nel 2015 ha permesso alla  Porsche 919 Hybrid di portare a casa  titoli costruttori, team e piloti, oltre al successo nella 24 ore di Le Mans.  “Gli oltre 900 cavalli della 919 Hybrid sono pronti per la difesa del titolo” ha dichiarato Fritz Enzinger, vice presidente di Porsche LMP1, che poi rappresenta la sigla della categoria in cui corre la 919.

La 919 Hybrid si presenta con una serie di modifiche che riguardano l’aerodinamica, il peso e anche la livrea, mentre spunta il numero 1 sulla Porsche 919 Hybrid campione del mondo 2015, guidata sempre dagli iridati Mark Webber, Timo Bernhard e  Brendon Hartley; sull’altra 919 Hybrid  – portata in pista dall’equipaggio composto da Romain Dumas, Neel Jani e Marc Lieb – ci sarà il numero 2. Nel merito dello spostamento dell’avantreno ha parlato Timo Bernhard: “L’anno scorso avevamo un bilanciamento non ottimale. Quindi abbiamo cercato di eliminare un eccesso di sottosterzo che ci rallentava in ingresso di curva e portava a consumare troppo le gomme anteriori. Ora siamo molto ben bilanciati, la 919 Hybrid è più semplice da trattare”.