Moraa Winfridah Moseti
Moraa Winfridah Moseti

Roma di notte come non si era mai vista. Stasera, alle 21, da Piazza del Popolo, oltre 7.000 runner provenienti da 54 nazioni hanno partecipato alla prima Mezza Maratona di Roma e alla 11^ CorriRoma di 10 chilometri. Due eventi unici, perché si sono svolti attraverso i luoghi simbolo della storia millenaria della Capitale. Un percorso di grande fascino che, abbinato alla causa solidale sposata dagli organizzatori, quella di Save the Children, ha attirato runner da ogni regione italiana (2800 i partecipanti da fuori il Lazio) e dall’estero (oltre 350).
“Roma è indiscutibilmente la città più amata dai runner – ha dichiarato Enrico Castrucci, presidente di Maratona di Roma che ha organizzato l’evento -. Merito del fascino della città, della disponibilità degli amministratori e della passione che la nostra organizzazione mette in ogni evento di running che promuove. Se sommiamo i partecipanti a tutte le nostre gare superiamo i 100.000 l’anno, un dato che fa capire quanto si contribuisce all’economia di questa città con lo sport e le corse di massa in particolare”.

La mezza maratona ha visto la vittoria in campo maschile del ruandese Pontien Ntawuyirushintege in 1:06.45. “Sono felice di aver vinto una gara così prestigiosa che si è svolta nella capitale d’Italia – ha detto il vincitore a fine gara -. Il percorso era duro ma correre di notte a Roma mi ha emozionato molto”.

In campo femminile, successo per la keniana Moraa Winfridah Moseti in 1:16.28. “Nonostante il percorso duro ho corso bene tenendo il mio ritmo fin dai primi chilometri. E’ stata molto emozionante come gara e sono molto felice di aver vinto la prima edizione”.

L’11.ma CorriRoma, invece, ha visto il successo di Berardino Chiarelli (33:02) in campo maschile, e di Francesca Labianca (38:50) in campo femminile.

Articolo precedenteCalcio, lo Sparta Prati sbanca Oriolo Romano
Prossimo articoloIppica, domenica di galoppo con il Gran premio Milano