La Lombardia festeggia a Parma, al termine di un weekend appassionante, vetrina per l’atletica del domani. Ai Campionati Italiani Cadetti la rappresentativa lombarda si aggiudica la classifica finale cadetti+cadette e svetta su tutte le altre squadre con 581,5 punti, quattro e mezzo in più del Lazio (577). Terzo posto per il Veneto che totalizza 558 punti. Sul podio si scatenano gli under 16 del fiduciario tecnico Sergio Previtali che tornano a casa con il trofeo più prestigioso, per effetto di sei successi individuali nel corso delle due giornate. Nella classifica al maschile, spicca invece il primo posto del Lazio con 301 punti, su Lombardia (284,5) e Toscana (269). In quella femminile, la gloria è per il Veneto (306) davanti alla Lombardia (297) e al Lazio (276). Nella giornata finale, tra i risultati migliori, va segnalata la vittoria della veneta Rebecca Agbortabi (Trevisatletica) nei 300 metri con il tempo di 39.66, l’assolo di Latena Cervone (Uisp Atletica Siena) nei 1000 in 2:33.82, la doppietta dei mezzofondisti di casa Anna Galli e Leonardo Trevisan, entrambi dell’Atletica Parma Sprint, con 3:52.37 e 3:20.22 nei 1200 siepi; l’affermazione nel pentathlon dell’emiliana Sofia Bonafè (Gp Atl. Molinella) con 4423 punti. A premiare i vincitori, anche il sindaco di Parma Federico Pizzarotti: “Questa è davvero un’atletica viva, come il nome della società organizzatrice, Atleticaviva, a cui faccio i complimenti”. Soddisfatto il presidente della FIDAL Stefano Mei: “Ci sono luoghi in cui l’atletica si sente a casa e l’Emilia-Romagna è uno di questi – le sue parole – grazie ad eventi del genere, ancor di più le amministrazioni possono capire quanto l’atletica sia vicina alla gente. Sono stati giorni di festa e di buoni risultati: anche chi non ha vinto potrà avere una grande carriera”.

Articolo precedenteQuattro medaglie per l’Italia ai Mondiali di Coastal tra Beach e Endurance
Prossimo articoloVela, Anywave Safilens secondo assoluto alla Portopiccolo Maxi Race