In un clima di grande armonia è stata presentata la stagione della Volley Group Roma, che ha scoperto le carte. Il progetto comune di quattro società della zona sud di Roma vuole portare in alto il nome della Capitale e diventare un polo importane per il movimento femminile. Volley Group, Olimpia Roma, Ostia Volley Club e Palocco per costruire qualcosa di importane che possa durare nel tempo. “Non ci nascondiamo, voglia portare il nome di Roma in ambienti importanti, ma allo stesso tempo vogliamo costruire e allargare la base. Vogliamo fare sistema e creare un settore giovanile di qualità, dove le giovani possano crescere e giocare poi in categorie superiori. Crediamo in questo nuovo polo”, ha dichiarato il presidente Pietro Mele. Presenti tutti i vertici della società, dal financial director Roberto Mignemi, ai componenti delle quattro realtà, da Nicola De Angelis, a Piero Colantonio ad Alessandro Toso. Tutti uniti verso l’obiettivo prefissato. La squadra parteciperà al prossimo campionato di B1, che giocherà sotto il nome Acqua &Sapone, poi un altro gruppo a Ostia giocherà in B2 senza dimenticare la serie C a Palocco e una serie di squadre under.
Le parole del tecnico Fabio Cavaioli: “Al di lá dei nomi e delle altre squadre che si sono tutte rinforzate, starà a noi dimostrare quanto valiamo. Noi dobbiamo guadagnarci la stima e le vittorie. Niente è scontato e nessuno vince prima di giocare. Abbiamo una buona squadra che si è rinforzata con degli innesti importanti e di esperienza”. Accordo di collaborazione con la società Roma Volley per promuovere il nome di Roma ad alto livello nelle rispettive categorie, un gemellaggio proficuo per il territorio. Parole di elogio dai vertici federali con Luciano Cecchi, Executive Director dei Mondiale 2018 in Italia. “Queste unioni fanno bene al movimento, a Roma manca da anni una realtà di alto livello, speriamo di poterne avere una presto. C’è un grande interesse e volontà di emergere”. Sulla stessa linea Claudio Martinelli, Presidente del Comitato Territoriale di Roma. “Sono sempre stato favorevole a queste unioni, in cui ne beneficia il movimento e le giovani che vogliono praticare questo sport. Mi fa piacere che ci sono le idee chiare”. Presente anche Andrea Burlandi, Presidente del Comitato Regionale. “Fin dal primo momento abbiamo sposato appieno questo progetto, abbiamo così un punto di riferimento nella zona sud, dove c’è storia, tradizione e un sostrato importante”.

Articolo precedenteTuscania volley, la prima giornata di regular season è alle porte
Prossimo articoloNuoto paralimpico, annullati i mondiali