Piazza San Giovanni Paolo II di Terracina ha ospitato l’ultimo appuntamento del 2017 di “Sport in piazza-Gioca il tuo sport”, ciclo di manifestazioni che nel corso degli ultimi due mesi ha toccato ogni angolo della regione. Per la cronaca il progetto di “Sport in piazza” è nato dall’accordo tra CONI Lazio e Regione Lazio, partner di un protocollo d’intesa siglato per promuovere la pratica motoria, la partecipazione, l’inclusione sociale, il diritto alla salute per tutti i cittadini, in particolare i più giovani. Dalle 11 e 30 alle 17 e 30 l’area antistante la parrocchia dei S.S. Cosma e Damiano è stata invasa da sportivi e non, atleti di fama e bambini che vivono per ora lo sport come un divertimento, ognuno in ogni caso con la stessa voglia, quella di praticare attività libere e alla portata di tutti. Presenti per il momento istituzionale il sindaco terracinese Nicola Procaccini, il delegato allo sport Stefano Alla (ex pallavolista di livello), il tenente colonnello Massimiliano Sodano, Comandante del centro sportivo dell’Aeronautica Militare, l’Assessore alle politiche sociali, allo sport e alla sicurezza Rita Visini e il presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, tutti concordi nell’idea di replicare l’iniziativa anche nella prossima stagione.

“E’ stata l’ennesima giornata di festa per chi si è riappropriato delle piazze per fare sport, per giocare, esattamente come facevano i nostri nonni e i nostri genitori” ha dichiarato il presidente Viola, pronto a sottolineare la capacità di aggregazione offerta da questo tipo di iniziative. Lo spesso Riccardo Viola, insieme al tenente colonnello Sodano, ha poi voluto ricordare il pilota dell’Aeronautica Militare Gabriele Orlandi, inabissatosi nel mese di settembre nel mare di Terracina durante l’ultimo Air Show. Presenti dodici Associazioni sportive in rappresentanza di Federazioni, Discipline Associate ed Enti di promozione che hanno riposto all’appello del CONI Lazio e dell’Amministrazione comunale: dall’atletica al badminton, dai giochi tradizionali alla ginnastica, per tacere di pallacanestro, pentathlon, scherma, taekwondo, tennis. E ancora: i simulatori di canoa, kayak, canottaggio e tiro a volo, e il divertente calcio balilla umano.

Sul palco si sono alternati per alcune esibizioni i pentatleti Andrea Pucciariello e Domenico Porreca, che hanno incrociato le lame offrendo dimostrazione di una delle discipline del pentathlon, la scherma; il testimonial Coni nel progetto “I giovani incontrano lo sport” Andrea Di Girolamo, che ha fatto “scatenare” i ragazzi del taekwondo in una esibizione da applausi a scena aperta; le ginnaste coordinate da Igidia Gazzelloni, pronte a sognare un futuro da “farfalle”, magari un domani in maglia azzurra. Prove pratiche sono state presentate anche dalla cintura nera V dan Samira Di Lello con la sua squadra di taekwondo, dai rappresentanti delle Fiamme gialle, saliti sul palco con una nutrita schiera di canoisti, piccoli e grandi; e dagli istruttori della Figest (sport tradizionali), del canottaggio, della scherma, del Centro sportivo italiano, della Fitav, del tennis.

Articolo precedenteAnimali, il campione Toro Seduto, Maine Coon, chiude la sua carriera al Supercat show
Prossimo articoloSitting volley, Campionati europei, dodicesimo posto per gli azzurri