Formello diventa di colpo l’ombelico dello sport grazie alla prima edizione della “Notte Bianca dello Sport”, evento organizzato dal Comitato Lazio del Coni, dall’assessorato allo Sport, dalla Pro Loco e dall’Opes Italia, in collaborazione con l’associazione Fordeporta. Domenica, a partire dalle 18 e fino alla mezzanotte, il centro storico e il viale più importante del centro urbano alle porte di Roma è stato trasformato in una palestra a cielo aperto, con campi di gara allestiti per permettere esibizioni di scherma, football americano, canottaggio, tiro a segno, giochi tradizionali, ginnastica, golf, arti marziali, ciclismo, calcio, pallavolo e tennis. Il colpo d’occhio in notturna è stato da urlo, mentre va aggiunto che la ciliegina sulla torta di una notte di mezza estate è stata l’istantanea dello storico Palazzo Chigi, all’interno del quale si sono alternate le presenze di semplici curiosi, amanti dello sport, mamme, papà e soprattutto bambini, veri e propri protagonisti dell’evento, coordinato da tecnici federali e associazioni sportive del territorio.

Da annotare l’apertura del museo dell’Agro Veientano (molto interessante il percorso culturale), oltre all’opzione di una biblioteca fornitissima. Presenti (non solo per il momento istituzionale) il sindaco Gian Filippo Santi, l’assessore allo sport Roberta Bellotti e il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, che ha omaggiato le istituzioni con una targa e con il libro delle attività del Coni Lazio della scorsa stagione. “Caro sindaco, anche voi sarete presenti nella prossima edizione di questo volume” ha sintetizzato Riccardo Viola, pronto a ragionare su una seconda edizione, quella del 2019, per la quale l’amministrazione locale s’è detta “già al lavoro”. “Siamo orgogliosi di questo tipo di iniziative – ha poi aggiunto il presidente del Coni Lazio – che portano lo sport in strada, ma soprattutto che rendono lo sport alla portata di tutti”.

Articolo precedenteNurburgring-Nordschleife, Lamborghini Aventador stabilisce il nuovo record
Prossimo articoloVolley, Mondiali, ecco i convocati azzurri