Venerdì 13 aprile ore 18. Sala del Consiglio a palazzo dei Priori,
Viterbo. Presentazione del nuovo lavoro di Antonello Ricci, “Giardino e morte del signor Palomar e altre storie” (Davide Ghaleb Editore, Vetralla 2018, pp. 320, 30 foto b/n). Indirizzi di saluto, Antonio Delli Iaconi assessore alla cultura del Comune di Viterbo. Massimiliano Mascolo dialogherà con l’autore. Interverrà Marco D’Aureli di Banda del racconto. Letture a cura di Laura Antonini e Pietro Benedetti. Intermezzi percussivi Roberto Pecci. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Viterbo.

Le foto della stupefacente e perduta “rovina dal futuro” che campeggiano sulla copertina del mio nuovo libro (“Giardino e morte del signor Palomar e altre storie”, Davide Ghaleb Editore, Vetralla 2018; una trentina in tutto decorrano gli interni del volume) sono di Lorenzo Ricci. Qualcuno mi ha già detto: “Antonè, certo che stavolta hai volato alto”. Qualcun altro ha definito questi racconti un appassionante-caleidoscopico “frulla-cervelli”. Lo confesso: per quanto a lungo covato, “Giardino e morte” resta una creatura oscura, in buona parte estranea, che si è affacciata al mondo prendendomi a tradimento, tiranneggiandomi con la dolcezza di un arcaico enigma.

Articolo precedenteVolley e solidarietà, pallavolo in campo per il piccolo Cristian
Prossimo articoloVittorie e risultati per i Talenti Azzurri FMI nell’ELF CIV a Misano