Lo scorso weekend, a Milano, nel corso dell’annuale riunione programmatica dedicata ai settori giovanili, sono stati definiti i gironi dei campionati under 16 e under 19, al via il 5 e 6 ottobre prossimi.

Diciassette le squadre iscritte in under 19, 13 quelle in under 16: numeri pressoché invariati rispetto alla scorsa stagione, ma con la novità dell’ingresso di Ravens Imola, Redskins Verona, Vipers Modena e Sentinels Isonzo in U19, che prendono il posto di Cavaliers Castelfranco, Legio XIII Roma, Hogs Reggio Emilia e Panthers Parma. In U16, fuori Giants, Gladiatori, Lions e Ravens e dentro Daemons Cernusco, Mastiffs Canavese, Hogs Reggio Emilia e Dolphins Ancona e WhiteTigers. Una squadra in più, dunque, rispetto allo scorso anno e questo è un segnale incoraggiante.
Giaguari, Rhinos, Seamen, Skorpions, Dolphins, Guelfi e Aquile presenti in entrambe le categorie (e per Torino, Milano e Ferrara è en plein, avendo iscritto un team anche al Campionato U13).

I primi a cominciare saranno i più grandi, gli under 19, nel weekend del 5 e 6 ottobre.

Girone A
Giaguari Torino
Rhinos Milano
Seamen Milano
Skorpions Varese

Girone B
Giants Bolzano
Lions Bergamo
Redskins Verona
Saints Padova
Sentinels Isonzo

Girone C
Ducks Lazio
Guelfi Firenze
Red Jackets Sarzana
Warriors Bologna

Girone D
Aquile Ferrara
Dolphins Ancona
Ravens Imola
Vipers Modena

Si qualificano ai Playoff le prime due squadre classificate di ogni girone.

Campionato under 16

Girone A
Blitz Balangero
Giaguari Torino
Mastiffs Canavese
Skorpions Varese

Girone B
Daemons Cernusco
Panthers Parma
Rhinos Milano
Seamen Milano

Girone C
Aquile Ferrara
Dolphins Ancona
Guelfi Firenze
Hogs Reggio Emilia
White Tigers Massa

Resta invariata rispetto alla passata stagione la formula di accesso ai playoff, con le prime due squadre di ogni girone che proseguiranno il cammino verso le finali. I gironi da 4 squadre si affronteranno in partite di andata e ritorno, quello da 5 giocherà secondo la fase ad orologio.

Per quanto riguarda il campionato under 13, sono due in più le squadre iscritte e Marco Paganucci, Commissioner dei Campionati U13 e U16 non nasconde la propria soddisfazione per questo +3 nelle categorie dei più giovani da lui seguite. Non ci saranno Guelfi e Templars, ma arrivano White Tigers, Doves, Gladiatori e Aquile. Daemons, Giaguari, Legio XIII, Rhinos e Seamen confermati anche per questa stagione. La formula sarà nuovamente quella dei Bowl: tre i gironi e tre bowl a girone per decidere chi andrà allo Youth Bowl.

Articolo precedenteVolley, nazionale maschile, i 14 atleti per la World Cup
Prossimo articoloRoma Volley Club con Fenice per un giovanile di eccellenza