Un grido d’allarme che parte da Cortina d’Ampezzo, quello proposto dell’avvocato e maestro di sci Francesco Persio autore del libro “La tua sicurezza sugli sci”, per ricordare agli oltre 3 milioni e mezzo di sciatori le regole di comportamento e più in generale i principi introdotti dalla legge 363/03 sulla sicurezza
All’incontro con i media, che si è svolto nella sala stampa del Centro Congressi “Alexander Girardi” di Cortina, che ospita in questi giorni i giornalisti al seguito delle gare di Coppa del Mondo di sci alpino femminile, ha partecipato anche la campionessa Olimpica azzurra Daniela Ceccarelli, che ha sottolineato l’importanza di una formazione di coscienza civica degli sciatori e la giornalista Rai Ivanna Vaccari. A moderare l’incontro èstata Katia Tafner, Presidente Associazione Bagus
“”Cortina rappresenta una delle località sciistiche più importanti del mondo – ha affermato Francesco Persio -; in questi giorni si stanno svolgendo le gare di Coppa del Mondo Femminile e nel 2021 si svolgeranno i Campionati del Mondo. E’ stata pertanto un occasione molto importante presentare il libro in questa località, anche al fine di sensibilizzare e coinvolgere atleti e importanti personaggi del mondo dello sci sul delicato tema della sicurezza. Unendo le forze di tutte le parti interessate, utilizzando i mass media e con il supporto di importanti testimonial si può raggiungere il grande pubblico degli sciatori inviando l’importante messaggio sulla sicurezza e sulle regole da rispettare”
Lo scopo del libro, che è un vero e proprio manuale scritto dall’avvocato e maestro di sci Francesco Persio – edito da Edizioni Slam-AbsolutlyFree Libri in collaborazione con la rivista Sciare Magazine – è quello di divulgare tra tutti gli utenti della neve le norme della sicurezza. Purtroppo il bilancio estremamente tragico degli incidenti avvenuti nei primi giorni della stagione 2018/2019 dimostra che in molti casi, tra utenti e operatori del settore, l’attuazione delle regole base sono spesso trascurate.
Il libro, distribuito in tutte le librerie italiane in questi giorni, ha una prefazione di Franco Frattini e ha dei contributi di campioni come Alex Zanardi, Gustav Thoeni, Piero Gros e Paolo De Chiesa.