La Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva la proposta di legge contro il cyberbullismo: «È una legge – sottolinea l’onorevole aretino Marco Donati – che colma un vuoto normativo». Il testo prevede, infatti, che chiunque sia vittima di cyberbullismo, anche minore, possa chiedere al gestore del sito internet, del social media o del servizio di messaggistica di oscurare, rimuovere o bloccare i dati personali diffusi in rete.
Importante il ruolo culturale che sarà affidato alle scuole che, collaborando con la Polizia postale e le associazioni giovanili presenti sul territorio, saranno coinvolte nell’educazione e nella formazione, per un uso consapevole di Internet e ai diritti e doveri derivanti dal suo utilizzo.

Tra le altre misure previste anche la possibilità che il questore convochi il responsabile degli atti di violenza ammonendolo oralmente e invitandolo a tenere una condotta conforme alla legge, se minorenne il questore convocherà con l’interessato almeno un genitore: «Con questa legge – conclude Donati – facciamo un passo avanti nella prevenzione e nel contrasto ai fenomeni del cyberbullismo».

Articolo precedenteJunior TIM Cup: premiato l’oratorio San Luigi “A” di Torino come vincitore di “Campioni nella Vita”
Prossimo articoloTiro a segno, Coppa del Mondo, Monaco, i convocati azzurri