Si susseguono senza interruzioni le conferenze stampa di presentazione delle singole frazioni del Giro Rosa, nelle località che ospiteranno partenze e arrivi di tappa. Mercoledì 2 settembre, alle 16, Giuseppe Rivolta, Patron della corsa Rosa più importante del panorama femminile, accompagnato dal Diablo Claudio Chiappucci, ex professionista di assoluto valore, e dallo staff della 4 Erre, macchina organizzativa del Giro rosa, ha incontrato i rappresentati dei media presso la Sala consiliare del comune di Torre del Greco, in Piazza Plebiscito 1 a Torre del Greco, per la presentazione della sesta tappa del Giro Rosa 2020. La frazione in programma mercoledì 16 settembre porterà le atlete da Torre del Greco a Nola, dopo 97,5 chilometri, adatti alle attaccanti di giornata.
Presente all’incontro il sindaco di Torre del Greco, Giovanni Palomba, che ha così dichiarato: ‘’La nostra città è orgogliosa di ospitare la partenza della sesta tappa del Giro Rosa 2020. Solo ad immaginare quella giornata, quella mattinata, non nascondo di provare una forte emozione. La gente attende con curiosità l’arrivo della carovana. Sarà davvero una giornata speciale dopo mesi davvero difficili: ripartiremo da qui, augurandoci di poter ospitare il Giro Rosa molte altre volte. Lo sport, in particolare quello femminile, è al centro dei nostri interessi’’. Dello stesso avviso il Patron Giuseppe Rivolta: ‘’Avere a che fare con amministrazioni che mettono in campo tanta disponibilità e competenza è un piacere. Sono certo che ci sentiremo a casa su queste strade, sarà bellissimo e le ragazze offriranno uno spettacolo di rara bellezza’’.

Lo staff organizzativo del Giro Rosa si è spostato presso l’hotel Holiday Inn – Vulcano Buono in via Boscofagnone a Nola, dove è avvenuta la presentazione ufficiale della sesta e della settima tappa del Giro Rosa, ovvero la Torre del Greco – Nola-Vulcano Buono e la Nola Vulcano Buono – Maddaloni, quest’ultima in programma giovedì 17 settembre, per un totale di 112,5 chilometri. Alla presenza di Giuseppe Rivolta, Direttore del Giro Rosa, dell’ex ciclista professionista Claudio Chiappucci, dell’amministratore delegato Gianmarco Nicelli, Vulcano Buono, del Dott. Giovanni Console, vice questore della polizia di Napoli e di Claudio Ricci, amministratore delegato Interporto Campano e Cis, ha preso il via la conferenza stampa.
‘’Il progetto riguardante queste due frazioni era nato ben prima dell’emergenza Covid-19; le difficoltà legate alla pandemia hanno causato qualche momento di sconforto che abbiamo presto superato. Crediamo troppo ai valori dello sport, alla sua importanza e alla necessità di diffondere una cultura sportiva. Non potevamo fermarci di fronte agli ostacoli: vogliamo troppo bene al ciclismo femminile. Il Giro Rosa ci sarà e noi saremo a fianco della più importante competizione a tappe femminile con tutto l’orgoglio di cui siamo capaci’’ ha spiegato Gianmarco Nicelli amministratore delegato di Vulcano Buono.
Claudio Ricci, amministratore delegato di Interporto Campano e Cis, ha posto l’accento sul forte legame che sussiste tra sport e lavoro: ‘’Lo sport, per queste ragazze, è lavoro. Questo aspetto è importante, fondamentale direi. Per questo motivo il passaggio dall’Interporto è stato fortemente voluto, il connubio è perfetto. Lavoro significa fatica e quale sport coniuga la fatica meglio del ciclismo? Con queste tappe cercheremo di restituire al mondo l’immagine delle persone che ogni giorno lavorano e faticano’’. Il Direttore Giuseppe Rivolta e Claudio Chiappucci hanno sottolineato le parole del Dottor. Ricci: ‘’Il ciclismo è uno sport che pone al centro la fatica e i sacrifici. Queste ragazze passano moltissimi giorni l’anno lontane da casa, affrontano salite, discese e ogni possibile intemperia. Solo una ha la speranza di vincere ma tutte battagliano fino all’ultimo metro di corsa. Applaudiamole, applaudiamole forte’’.

Giovanni Console, vice questore della polizia di Napoli, ha ribadito l’impegno delle Forze dell’ordine per una strada sicura: ‘’ Ogni giorno, abbiamo una missione: garantire a queste atleta la massima sicurezza in corsa. Un compito di grande responsabilità che svolgiamo ogni anno con grande abnegazione. La Polizia rinnova quindi il suo impegno al Giro Rosa nel nome della sicurezza stradale: un valore imprescindibile’’.

Articolo precedenteAtletica, Diamond league, sei azzurri in gara
Prossimo articoloCalcio, Nations League, Italia-Bosnia pro-Medjugorje