Orvieto
Dopo gli exploit di Savona, il circuito FIDAL dei meeting fa tappa ad Orvieto. Appuntamento domenica 28 maggio per l’ottava edizione del Memorial Luca Coscioni con tanti azzurri attesi in gara. Da seguire le sfide sul giro di pista con e senza barriere. Al femminile i 400hs propongono il duello tra la primatista italiana assoluta e semifinalista olimpica Yadis Pedroso (Aeronautica), all’esordio stagionale, opposta alla compagna di club Marzia Caravelli, qui vincitrice nel 2016 con il personal best di 55.69. Sui 400 piani da seguire le staffettiste azzurre del Miglio Maria Benedicta Chigbolu (Esercito), Maria Enrica Spacca (Carabinieri) e Chiara Bazzoni (Esercito). Iscritte anche Gloria Hooper (Carabinieri), alle prese con la sua nuova avventura da quattrocentista, e Raphaela Lukudo (Esercito).
Oregon
Missione compiuta per l’astista Helen Falda, ma non senza qualche patema d’animo. La 21enne torinese del Cus Pisa conquista la qualificazione alle finali NCAA, che si svolgeranno a Eugene (Oregon) dal 7 al 10 giugno, con l’ultimo piazzamento utile nel West Preliminary di Austin, in Texas. Infatti la giovane piemontese ieri  ha chiuso con 4,20 al dodicesimo posto, ottenuto soltanto dopo spareggio.
Roma
Correre sulla terra rossa del Centrale del tennis, dentro allo stadio dei Marmi, sulla pista dello Stadio Olimpico, fra le gradinate della Curva Sud. E’ l’occasione unica che si presenta ai partecipanti a Runfest grazie al Foro Italico Facility Trail, la corsa di 4,2 chilometri in agenda martedì 6 giugno al Parco del Foro Italico di Roma.

Articolo precedenteEquitazione, Piazza di Siena, dopo 32 anni la Coppa delle Nazioni torna
Prossimo articoloCanottaggio, Europei Assoluti, buon avvio dell’Italia a Racice