Il big match dell’undicesima giornata del girone F della serie B se lo aggiudica la capolista BCC Colli Albani Genzano che si impone per 3/1 su un Tuscania che riesce ad esprimersi al meglio solo nella seconda frazione che si aggiudica per 25/18. Grazie a questo successo i castellani mantengono l’imbattibilità e allungano ulteriormente in classifica portandosi a +6 da Tuscania.
Al fischio di inizio dei signori Coppola e Grasso, Victor Perez Moreno schiera i suoi in formazione tipo con Marrazzo al palleggio e Buzzelli opposto, Festi e Simoni al centro, Genna e Rogacien di banda e Rizzi libero. Coach D’Alessio risponde con Paolucci in regia e Anellucci opposto, Sablone e l’ex Della Rosa di banda, Antonucci e Mancini al centro, Recupito libero.
Dopo l’iniziale fase di studio sono gli ospiti ad accelerare (parziale 0/5) approfittando di due ace 4/10. Tuscania prova a reagire, l’attacco vincente di Buzzelli e il successivo ace dello stesso capitano sembrano riaprire i giochi 13/18. Si va avanti punto a punto fino al muro vincente di Genzano che chiude il primo parziale 18/25.
Il secondo set inizia punto a punto con i padroni di casa sempre avanti (7/5). Tuscania sembra aver preso le misure in ricezione e il muro funziona a meraviglia. La svolta avviene con Borzacconi, in campo da inizio set al posto di Rogacien, che con due ace e un parziale di 5/0 porta Tuscania sul +6 (19/13). Genzano prova a reagire (19/14), Perez Moreno richiama in campo Rogacien. Tuscania allunga di nuovo per il 25/18 che chiude il parziale.
Terzo set con Genzano che parte forte 1/5 e i padroni di casa che provano subito a ricucire 6/9. Parziale di 0/4 per gli ospiti che provano la fuga 7/13 ma ancora una volta i padroni di casa recuperano 12/14. La partita si accende ulteriormente 19/22. Il primo tempo vincente di Antonucci consegna il parziale a Genzano 21/25.
Quarta frazione punto a punto fino ai muri su Genna (2) e Buzzelli che consentono a Genzano di allungare 9/11. Gli ospiti accelerano ulteriormente grazie a due ace durante il suo turno di servizio di Sablone 11/16, al termine MVP del match. Tuscania prova in ogni modo a rimanere in partita (18/21) fino al primo tempo di Simoni che finisce fuori e assegna set e match alla capolista 21/25.