La Nazionale Italiana conquista i quarti di finale della 32esima edizione dei Campionati Europei in virtù del successo, netto, ottenuto ai danni della Lettonia con il punteggio di 3-0 (25-14, 25-13, 25-16). I ragazzi di Ferdinando De Giorgi ora torneranno in campo mercoledì 15 settembre (orario da stabilire) contro la vincente dell’ottavo di finale che si giocherà alle ore 19 che vedrà la Germania di Andrea Gianni opposta alla Bulgaria di Silvano Prandi. Troppo netto, oggi, il divario tecnico tra le due squadre con la formazione tricolore che ha pagato un po’ di emozione in avvio di gara per poi progressivamente prendere in mano la situazione giocando come di consueto una buona pallavolo e riuscendo a imporre il proprio ritmo agli avversari che hanno dovuto arrendersi alla superiorità del sestetto italiano.

Italia scesa in campo con il consueto schieramento: Giannelli-Pinali la diagonale, Anzani e Galassi i centrali, Michieletto e Lavia i martelli con Balaso libero.

Lettonia schierata con Petrovs D. palleggiatore, Egleskalns opposto, Svans e Freimanis i centrali, Smits e Ozolins gli schiacciatori con Ivanovs libero.

Primo set nel quale dopo un avvio abbastanza contratto da parte degli azzurri (sette saranno gli errori nel parziale), con i lettoni in grado di rimanere a contatto (11-11), i reali valori tecnici sono gradualmente emersi: migliorato il servizio e registrata la fase difensiva i ragazzi di De Giorgi hanno prima piazzato il break che ha spezzato il set (da 14-12 a 20-12) per poi concludere senza patemi sul 25-14 anche grazie ai 5 muri messi a segno.

Nel secondo Giannelli e compagni hanno da subito amministrato un vantaggio che ha oscillato tra il +2 (6-4) dell’avvio e il +9 (16-7, 17-8,18-9) della parte centrale, per poi aumentare gradualmente il divario fino al 25-13 conclusivo arrivato alla terza palla set. Durante il corso della frazione ingresso in campo per Francesco Recine al posto di Michieletto.

Terzo set ancora con Recine in campo e azzurri che hanno nuovamente concesso qualcosa agli avversari in avvio (10-8). Con il passare dei minuti, però, ancora una volta, gli azzurri si sono scrollati di dosso i lettoni concedendo sempre meno (16-11, 17-12) fino al 25-16 che ha decretato la fine della partita al secondo match ball.

 

Articolo precedenteCalcio, Fabio Pecchia: “La Cremonese sta costruendo una propria identità”
Prossimo articoloVolley, Europeo maschile, l’Italia troverà la Germania nei quarti