È passato un anno pieno di attività, coronata con il successo del grande Beach Volley mondiale al Foro Italico, una stagione costellata – per tutti gli attori del nostro movimento – di piccole e grandi emozioni: c’è chi ha vinto, chi ha perso, chi ha alzato al cielo una coppa, chi ha versato lacrime e c’è anche stato chi – come noi – ha creduto che un territorio fortemente martoriato potesse rinascere con una manifestazione di pallavolo; penso alle finali nazionali under 16 a Rieti e Amatrice.

Sfogliando le pagine di questo inserto vi chiediamo di resettare tutto, parte una nuova stagione!

Voleremo – è proprio il caso di dirlo – verso le Olimpiadi di Tokio 2020, dove ad aspettarci abbiamo già le nostre formidabili squadre Nazionali, maschile, femminile, beach volley e sitting volley; i dirigenti si destreggeranno come eccellenti slalomisti tra i problemi che immancabilmente affioreranno (impianti, burocrazia, budget) gli allenatori cercheranno di passare la loro sapienza, i ragazzi e le ragazze inseguiranno le proprie passioni supportati dai loro genitori, i giudici di gara verificheranno che tutto si svolga secondo le regole e – ne siamo sicuri – il tempo volerà. Ci aspettano i campionati, dalla serie A in giù passando dai palazzetti gremiti di tifosi alle più sperdute palestre scolastiche della provincia, i tornei giovanili dove si forgiano i talenti, il Volley Scuola con il suo carico di emozioni, l’ICS Beach Tour Lazio con la passione che si riaffaccia sotto il sole, la formazione, l’aggiornamento, l’integrazione… un programma sempre ricco che si rinnova mirabilmente senza essere mai ripetitivo, in cui i valori veri , quelli più sani, trovano sempre la forza di affiorare ed affermarsi.

E allora, accomunando in un unico e sentito grazie le Istituzioni, le aziende e gli amici che ogni anno ci sono vicine, i collaboratori, i tanti dirigenti volontari, le espressioni territoriali della nostra Federazione, gli atleti dai più adulti ai bambini del volleys3, che anche questa grande stagione abbia inizio. E sia memorabile per tutti!

Andrea Burlandi, presidente FIPAV Lazio

Articolo precedenteTc New Country Frascati, corsi adulti sempre più richiesti e abbinabile c’è il nuoto libero
Prossimo articoloLa pallavolo laziale in serie A, sei squadre al via