Us Acli
Us Acli

Domani, giovedì 2 giugno, alle 9 e 30 prende il via la X edizione del “Trofeo città di Nettuno-Memorial B. Macagnano”. La manifestazione è organizzata dall’Aps Spiragli di Luce – affiliata all’Unione sportiva delle Acli di Roma e provincia – in collaborazione con la Podistica Solidarietà. L’associazione Spiragli di Luce è un’associazione sportiva per diversamente abili, che usa lo sport come strumento privilegiato di sviluppo individuale e di integrazione sociale, nel rispetto delle reciproche aspirazioni e diversità. Il ricavato dell’iniziativa servirà a finanziare il campo estivo di questi ragazzi speciali.

La gara si svolgerà su di un percorso di circa 10 chilometri, completamente isolato dal traffico e disegnato interamente all’interno della bellissima riserva naturale di Torre Astura e dell’area del poligono U.T.T.A.T., con brevi tratti sterrati e in asfalto ed un suggestivo passaggio sulla spiaggia di circa 700 metri, che regaleranno una serie di panorami mozzafiato sul Mediterraneo.

Insieme alla gara competitiva è prevista anche una passeggiata non competitiva di 1 chilometri con partecipazione libera e gratuita, alla quale potranno prendere parte gli amici e gli accompagnatori degli atleti, i ragazzi diversamente abili e gli studenti delle scuole del territorio.

Il ritrovo è fissato alle otto del mattino in presso l’U.T.T.A.T., ingresso Circolo ricreativo dipendenti difesa su via dell’Acciarella di fronte al Bosco del Foglino. La quota d’iscrizione è di 10 euro e darà diritto al pacco gara composto da vino locale “Cantina di Bacco” e da prodotti della “Colgate Palmolive”. Per le categorie da MM75 e MF 70 in poi l’iscrizione sarà gratuita.

Saranno garantiti due ristori di acqua durante il percorso e il ristoro finale con pasta party e con dolci; inoltre, caso quasi unico nel campo del podismo, per i celiaci è previsto un ristoro dedicato offerto dall’Altro Alimento di Ostia. Il cronometraggio sarà a cura di Timing Data Service, con chip elettronico posto sul pettorale.

Per quanto riguarda la classifica generale saranno premiati i primi cinque atleti assoluti della classifica maschile e femminile, con abbigliamento sportivo, trofei e prodotti bio al 100%.

“L’associazione Spiragli di Luce – dichiara Luca Serangeli, presidente dell’Us Acli di Roma e provincia – è un esempio di come si possa coniugare lo sport con la piena integrazione delle persone con disabilità. Credo che l’evento domani sia uno dei migliori modi per festeggiare i 70 anni della nostra Repubblica”.

“La gara – spiega Elisa Tempestini, organizzatrice dell’evento – fa parte sia del riterium Top Orange che del Trofeo Solidarietà. Ma aldilà di ciò dobbiamo essere tutti consapevoli dell’alto valore sociale e solidale di questa manifestazione. Siamo sicuri che tantissimi atleti accoglieranno il nostro appello e coloreranno di orange, il nostro colore, il litorale nettunense”.

Articolo precedenteLicata e Garofalo, dalla Giò volley all’argento under 14
Prossimo articoloLutto, addio a Mario Pappagallo, artista dello sport