Saranno come sempre tre giorni all’insegna della promozione sportiva, ma soprattutto della partecipazione e del divertimento. Con migliaia di giovanissimi (fascia d’età 8-14 anni), le migliori promesse delle asd del territorio, pronti a misurarsi con lo stesso agonismo e impegno degli atleti più grandi in tante discipline. Il Lazio ne metterà in campo 39, cercando di difendere quel podio che dal 2014, esordio con vittoria a Caserta, non ha mai abbandonato. Terzo nel 2015 in Friuli e secondo (con suspense) lo scorso anno a Cagliari, dove in un primo tempo erano mancati all’appello i punti dell’hockey prato. A comporre la delegazione della nostra regione circa 250 tra atleti e accompagnatori, in genere uno per ogni federazione o disciplina associata.

Articolo precedenteCalcio, memorial Varani, il baby fenomeno Tomaselli guida la Roma
Prossimo articoloVela, verso il il 50° anniversario dello Yacht Club Costa Smeralda