L’iniziativa di rilevanza regionale avrà luogo lungo la sponda del lago compresa tra Piazzale del Molo e la passeggiata Lungolago. Sportivi, adulti e bambini, villeggianti, passanti e tutti i cittadini saranno gradevolmente e gratuitamente ospitati dal grande villaggio sportivo diffuso allestito con gonfiabili e aree dedicate per fare attività, curiosare e avvicinarsi alla pratica delle tante discipline sportive promosse.
Durante la Notte Bianca, tra esibizioni affascinanti, musica e speaker motivazionali, si potranno provare tantissimi sport nelle varie postazioni specificatamente allestite per disciplina e assistite da personale qualificato con 25 tecnici delle varie Federazioni presenti e i numerosi collaboratori messi a disposizione dal CONI.
Nel villaggio sportivo della notte bianca tutti potranno provare, giocare e magari scoprire una sana passione per una o più discipline, anche con la preziosa collaborazione delle Associazioni Sportive locali, saranno protagonisti tanti sport come: calcio, karate, pallavolo, pallacanestro, tiro con l’arco, vela, tennis, taekwondo, kickboxing, canoa, canottaggio, danza sportiva, scacchi, scherma, cricket, golf, twirling, tiro a segno, pesca sportiva, aci, aeci, Baseball, hockey, badminton, football americano, ginnastica, pallatamburello, tennis da tavolo e altri.
Un evento voluto fortemente dal Coni, dalla Regione Lazio e dal Comune di Trevignano per affermare sempre di più che lo sport è salute, è impegno recupero sociale, è turismo, e soprattutto può accompagnare grandi e piccini verso una crescita personale positiva fatta di valori e di miglioramento della qualità della vita. Alla manifestazione saranno presenti oltre al Presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, i rappresentanti della Regione Lazio, del Comune di Trevignano Romano, delle Federazioni Sportive e delle Associazioni locali che hanno aderito.