Gli amanti del tiro a volo possono stare tranquilli: anche quando la temperatura s’abbassa, il livello delle competizioni rimane elevato. Manca pochissimo alla settima edizione del Winter Challenge, il circuito invernale del Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS), di cui si disputerà la tappa d’apertura nel fine settimana del 26 e 27 ottobre, a partire dalle 13.

Come già avvento nelle ultime edizioni, il vincitore della gara a tappe, di cui si disputerà l’atto conclusivo domenica 22 dicembre, riceverà in premio l’iscrizione al Qatar Open Shotgun 2020 e un soggiorno a Doha per due persone. Si rinnova così l’affiatamento e la sinergia tra due delle strutture internazionali più rinomate a livello planetario, da sempre impegnate nella promozione e nello sviluppo del tiro a volo.

Oltre a quella del 26 e 27 ottobre, le altre tappe utili per partecipare alla finalissima del 22 dicembre si disputeranno nei fine settimana del 2 e 3 novembre, del 16 e 17 novembre, del 30 novembre e 1 dicembre, del 7 e 8 dicembre. Tutte le prove si svolgeranno su due giorni e si potrà decidere se partecipare al sabato oppure alla domenica.

Il punteggio, novità di quest’anno, sarà assegnato secondo i criteri di Shooting Data, l’innovativa “app” dedicata agli appassionati del tiro a volo, con 3 punti per ogni piattello colpito al primo colpo utile, 2 punti se frantumato con la “seconda canna” e 0 se mancato. Per accedere alla finale saranno prese in considerazione le migliori quattro prove su cinque (classifica a 200 piattelli).

Articolo precedenteVolley Club Frascati, serie C femminile, La Rosa: “Potevamo fare molto di più”
Prossimo articoloFootball Club Frascati, under 19 provinciale, Di Marco: “Bella festa con la Roma e poi buona la prima”