L’oro della nuova gara di Coppia Mista di Fossa Olimpica della seconda prova di Coppa del Mondo è volata in Slovacchia con Zuzana Stefecekova ed Erik Varga, che nella finale odierna non hanno avuto grandi problemi ad avere ragione degli australiani Penny Smith e Jack Wallace, regolati con 41/50 a 38/50. Terzi sul podio i kuwaitiani Sarah Alhawal e Khaled Almudhaf, medaglia di bronzo con 29/40.

Occasione di medaglia mancata dal team italiano formato da Alessia Iezzi (Carabinieri) ei Manoppello (PE) e da Valerio Grazini (Carabinieri) di Viterbo. Dopo essersi meritati la finale con il buon punteggio di 141/150, totalizzato grazie al 69/75 dell’abruzzese oro nella Finale di Coppa del Mondo dello scorso anno a New Delhi (IND) ed al 72/75 del laziale argento nella Finale di Coppa del 2013 a Abu Dhabi (UAE), i due azzurri si sono dovuti arrendere agli avversari dopo aver superato l’eliminatoria per il sesto posto, piazzandosi al quinto posto con il totale di 22/30 concretizzato con il 13/15 di Grazini ed il 9/15 della Iezzi.

Niente finale, invece, per la coppia formata da Jessica Rossi (Fiamme Oro) di Crevalcore e Giovanni Pellelo (Fiamme Azzurre) di Vercelli. La Campionessa Olimpica di Londra non ha trovato il ritmo giusto ed ha chiuso con il punteggio di 63/75, di fatto rendendo poco influente il buon 72/75 del quattro volte Campione del Mondo e quattro volte medaglia olimpico piemontese. Con il totale di 135/150 i due si sono dovuto accontentare della diciassettesima posizione.

Con la gara del Mixed Team la Fossa Olimpica toglie le tende e lascia campo ibero allo Skeet. Da domani le pedane del Changwon International Shooting Range saranno tutte a disposizione degli specialisti del Pull e Mark che scalderanno i muscoli con gli allenamenti ufficiali. In pedana per l’Italia, accompagnati dal Direttore Tecnico Andrea Benelli, ci saranno Riccardo Filippelli (Esercito) di Pistoia, Emanuele Fuso (Esercito) di Spello (PG) e Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT) tra gli uomini e Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI), Chiara Cainero (Carabinieri) di Cavalicco di Tavagnacco (UD) e Katiuscia Spada (Fiamme Oro) di Fabro (TR) tra le donne.

La gara vera e propria inizierà venerdì 27 aprile con le prime tre serie di qualifica per queste ultime e proseguirà nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 aprile.

Articolo precedenteVolley, da Albano Laziale ai Fori Imperiali verso il Mondiale 2018
Prossimo articoloL’intervento dell’Uefa sugli scontri in Liverpool Roma di Champions League