Jessica Rossi ha vinto la gara di Trap Femminile della Prima Prova di Coppa del Mondo ISSF 2019 e con l’oro ha strappato il biglietto per volare ai Giochi Olimpici di Tokio 2020, vincendo la seconda e ultima Carta Olimpica per l’Italia.
La poliziotta di Crevalcore, Campionessa Olimpica di Londra 2012, si è qualificata per la finale con lo score di 121/125, secondo migliore dopo il 123/125 della finlandese Satu Makela-Nummela nuovo record del mondo, ed ha puntato dritto al suo obiettivo senza mai lasciare la leadership del round decisivo. Seppur inciampata in qualche errore, la Rossi ha recuperato immediatamente la concentrazione ed il controllo, mettendosi al collo l’oro con il punteggio di 45/50 e assicurandosi il pass per l’Olimpiade giapponese.
“Sono molto felice di aver vinto – ha detto la tre volte Campionessa del Mondo al termine della finale – Siamo venuti qui molto ben preparati ed ero consapevole di potercela fare, sia per la Carta sia per la medaglia”
Con lei sul podio l’australiana Laetisha Scanlan, d’argento con 43/50, e la cinese Welyun Deng, di bronzo con 32/40 e vincitrice della seconda Carta Olimpica in palio in questa gara.
Non da finale, ma comunque ottima, la prestazione di Maria Lucia Palmitessa (Fiamme Oro) di Monopoli (BA), che con lo score di 119/125 ha spareggiato con altre cinque tiratrici per uno dei sei posti in finale, Purtroppo per la Campionessa del Mondo Junior nel 2017 a Mosca il +1 ottenuto nello shoot-off non è stato sufficiente per accedere al round conclusivo.
Ventesimo Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE). Dopo il 69/75 la vincitrice della Finale di Coppa del Mondo 2017 oggi ha totalizzato 47 punti portandosi a quota 116/125, lontana dalla lotta per le medaglie.
“Abbiamo fatto un ottimo percorso con i due Gran Premi in Marocco e Qatar. Il primo obiettivo lo abbiamo centrato grazie ad una Jessica eccezionale, determinata ed in grande spolvero. Ora dobbiamo concentrarci sulla gara maschile di domani. – ha commentato il Direttore Tecnico Albano Pera – Voglio fare i miei complimenti a Lucia che è arrivata a sfiorare la finale ed anche ad Alessia che, malgrado lo scivolone nella seconda serie, ha cercato di recuperare con grinta”.