Tirolo
Gli oltre 170 pezzi storici sono stati raccolti dai fratelli gemelli Alban e Attila Scheiber

Viene inaugurato ad aprile 2016 il Museo più alto d’Europa (a 2.175 mt. di altitudine) e ospiterà 170 motociclette d’epoca: si tratta del Top Mountain Motorcycle Museum di Hochgurgl – all’estremità meridionale della Valle dell’Ötztal, a pochi passi dal confine italiano – in Tirolo – Austria.

Il museo trova prestigiosa dimora nel nuovo edificio polifunzionale Top Mountain Crosspoint (progettato dal giovane architetto tirolese Michael Brötz), che riunisce sotto uno stesso tetto la stazione a valle della nuova cabinovia Kirchenkar, un elegante ristorante panoramico, la stazione di pedaggio stradale del Passo Rombo e questo nuovo museo. Il luogo è paradisiaco, soprattutto per i motociclisti: il Passo Rombo è leggendario, un luogo emblematico e carico di significati che costituisce una delle strade alpine più famose proprio tra i motociclisti per i panorami mozzafiato di quella che è la più alta strada transfrontaliera d’Austria. L’edificio Top Mountain Crosspoint sorge sul vertice di questo passaggio di confine tra il Tirolo e l’Alto Adige.

Gli oltre 170 pezzi storici sono stati raccolti dai fratelli gemelli Alban e Attila Scheiber che oggi possono mostrarli al pubblico degli appassionati in questa location affascinante. Un progetto di grande valore tecnico e simbolico, risultato di un investimento che supera i 23 milioni di euro, voluto da due fratelli Scheiber – già albergatori ad Obergurgl, proprietari anche di una scuola di sci nonché gestori della scenografica strada alpina del Passo Rombo – i due sono grandi appassionati e collezionisti di motociclette.

Il Motorcycle Museum si estende su una superficie espositiva di 2.600 mq mettendo in mostra veri e propri gioielli tra cui spiccano: Motoguzzi, MV Augusta, Ducati, BMW, NSU, DKW, Zündapp, Triumph, Norton, Matchless, AJS, Brough Superior, Vincent, Honda, Henderson, Indian e – ovviamente – Harley Davidson. Veicoli di tutte le epoche, ci sono ad esempio Harley Davidson del 1914, 1926, 1938, degli anni ‘40 e ‘50. Tra i pezzi speciali c’è una Brough Superior del 1939, costruita dal leggendario pilota George Brough, o una moto a due cilindri Indian costruita nel 1912. Il pezzo più antico in mostra risale al periodo imperiale, è una favolosa Laurin & Klement del 1905.