Alexia Lacatena

Una vittoria netta alla quarta ripresa: è il responso della prima partita della U19 Softball World Cup, per l’Italia Juniores. Le azzurrine hanno sconfitto 10-0 il Sudafrica con una performance solida e determinata che ha permesso loro di rimanere in campo poco più di un’ora e chiudere la gara alla quarta ripresa per la mercy rule. Una vittoria che, come ha affermato al termine della partita il lead-off Susanna Soldi (autrice di un ottimo 3 su 3 con 2 RBI e 2 doppi), “ha contribuito ha rompere il ghiaccio e a dare alla squadra la giusta fiducia per affrontare le prossime partite del mondiale”

E dire che le azzurrine avevano cominciano un po’ contratte, lasciando un corridore sulle basi e non sfruttando un solidissimo inizio di Alexia Lacatena, la lanciatrice utilizzate da Enrico Obletter fin dalla prima ripresa, nonostante nel lineup ufficiale consegnato prima della gara fosse stata inserita come DP e come partente fosse stata segnata Giorgia Telò. Lacatena ha fornito, nel corso di tutta la partita, una prestazione solida e senza sbavature, terminata in crescendo, con un pieno controllo della pedana.

Nel frattempo l’attacco, dopo una prima ripresa dalle polveri inumidite ha scatenato tutta la propria potenza andando a segno con ben 11 valide (Alexia Lacatena ne ha concesse solo 2 all’attacco sudafricano), delle quali 6 da extrabase (4 doppi: 2 di Susanna Soldi, uno di Elisa Princic e uno di Noemi Giacometti; 2 tripli di Giulia Koutsoyanopulos ed Elena Slawitz). Ma la vittoria non è arrivata solo con battute lunghe e potenti, ma anche con belle e intelligenti giocate sulle basi, come un avanzamento di due basi di Noemi Giacometti su bunt di sacrificio di Sara Cianfriglia, con il quale si è aperto il big-inning della seconda ripresa, che ha rappresentato la chiave di volta dell’intera sfida.

È stata una bella Italia, quella che si è vista contro il Sudafrica, ora il compito delle azzurre diventa chiaramente più difficile, considerato che nella seconda giornata del mondiale arriva un double-header, che sarà nuovamente trasmesso in diretta su ElevenSports, contro Giappone (ore 10.00 PDT, 19.00 in Italia) e Australia (15.00 PDT, 00.00 di martedì mattina in Italia). Con una vittoria contro l’Australia le azzurrine accederebbero al SuperRound e cioè entrerebbero nelle prime 8 del mondo a livello Juniores.

Articolo precedenteVolley, l’Italia batte la Serbia e strappa il pass per Tokyo 2020
Prossimo articoloCiclismo, Rossi “il solitario” è in Turchia