Il movimento economico complessivo del calcio italiano produce un giro d’affari stimabile in circa 13,7 miliardi di euro, dato in crescita negli ultimi dieci anni di oltre il 50%. È quanto emerge dallo studio della Figc
Report calcio.
Il calcio professionistico italiano rappresenta ovviamente il settore di maggior rilevanza in termini economici. Considerando ad esempio la Serie A, è interessante sottolineare come il fatturato aggregato sia passato dagli appena 8,5 milioni di euro del 1920-1921 (primi dati ufficiali, attualizzati in base agli indici Istat) ai 2,2 miliardi di euro del 2014-2015. Si sottolinea inoltre il trend in controtendenza rispetto al clima economico generale del Paese.
Sistema calcio in Italia, economia in crescita
