Saranno 12 milioni gli innamorati che domani si scambieranno un regalo o usciranno a cena per San Valentino, la ricorrenza entrata ormai nelle abitudini di fidanzati, sposati e accoppiati di tutto il mondo. Ma è tutto iniziato con un primo appuntamento, ed è proprio in questa occasione che Arexons vuole ricordare quello che spesso diventa il nostro biglietto da visita: l’auto. Andare a prendere, riportare a casa o semplicemente riaccompagnare alla macchina la partner, rompere il ghiaccio con le prime domande per conoscersi e magari anche il primo bacio: ah, se queste quattro ruote potessero parlare!
Arexons, in qualità di leader a livello europeo di prodotti e soluzioni per la cura dell’auto, ha indagato per scoprire di più sul ruolo della macchina al primo incontro.
Per il 40% degli intervistati è piuttosto importante presentarsi alla prima uscita con una bella auto per dimostrare da subito di avere stile (42% uomini, 35% donne), mentre per oltre la metà (55%, di cui 65% donne e 45% uomini) è solamente un mezzo di locomozione e non di valutazione delle persone.
Il 41% degli italiani si prepara alla prima uscita con un lavaggio veloce alla carrozzeria e un’aspirata ai tappetini, accorgimenti ritenuti sufficienti per la propria auto (di cui 49% uomini, 32% donne): ma attenzione, il livello di presentabilità è strettamente soggettivo!
E’ così che il 49% delle donne promette almeno di liberare l’abitacolo dalla sporcizia (uomini 28%), e l’11% addirittura si vergogna e preferisce di presentarsi a piedi o con mezzi alternativi (2% uomini). Tra gli uomini c’è un 21% che conferma l’ossessione per la pulizia del proprio mezzo: shampoo, cera, igienizzazione, lucidatura, profumo per sé e per la quattro ruote! Ma è quell’8% delle donne che stupisce per la maniacale – e inusuale – attenzione delle quote rosa per i motori (sarà il potere del primo appuntamento?).
Tutte queste attenzioni risultano quasi vane, se si pensa che solo l’11%, entrando nell’abitacolo, ne denota l’accuratezza. Il 65% si chiede invece “come guiderà?”, dato davvero curioso dal momento che solo il 15%2 degli italiani soffre di mal d’auto. Il 22% invece si lascia trasportare dall’immaginazione e pensa al post-appuntamento, notando subito il confort dei sedili…
A romanticismo, invece, come siamo messi? Il fatto che la maggioranza degli uomini (79%) preferisca passare a prendere la compagna, dimostra che siamo ancora in parte legati alle buone tradizioni. Dall’altro lato del cielo, invece, sembra prevalere la voglia di indipendenza, con meno della metà (46%) delle donne che apprezza questa gentil pratica, a favore (54%) del trovarsi direttamente nel luogo in cui si ha l’appuntamento (su questo, gli uomini restano scettici – 19%).
Arexons, quale esperto di cura dell’auto anche grazie a brand come Wizzy e Fresca Foglia, ha chiesto inoltre cosa si può intuire dall’auto del partner: il 61% pensa che sia possibile identificare alcune caratteristiche personali come gusti musicali, prudenza/attrazione per il rischio, rispetto per gli altri e per le regole etc. Sono soprattutto le donne (76%) che si divertono a scoprire qualcosa di più dai piccoli dettagli (uomini 51%). Solo il 10% pensa percepirne lo status sociale, il 12% la cura per le proprie cose o l’importanza che viene data agli oggetti materiali.
Home Archivio OlimpoPress San Valentino, italiani al primo appuntamento… se le quattro ruote potessero parlare
San Valentino, italiani al primo appuntamento… se le quattro ruote potessero parlare
