“La mozione sottoscritta da tutti i gruppi politici presenti nell’Assemblea capitolina, attraverso la quale si chiede di individuare una soluzione per l’apertura della Città dello sport Paralimpico al Tre Fontane, è un segnale importantissimo non solo per la famiglia paralimpica ma anche per tutto il mondo dello sport italiano e per la città di Roma. L’attenzione mostrata in questa occasione da tutte le forze politiche verso il mondo della disabilità è un capitale che non va disperso. Stiamo facendo tutto il possibile per promuovere, attraverso lo sport, l’integrazione delle persone disabili e il loro benessere psico-fisico. Da soli, però, non possiamo farcela. La Città dello sport paralimpico, al Tre Fontane, è stata pensata proprio per offrire uno spazio dedicato agli atleti paralimpici. Si tratta di una struttura unica in Italia che potrebbe consentire a tante ragazze e ragazzi disabili di avvicinarsi allo sport con l’aiuto di personale specializzato e competente. I lavori sono stati ultimati da tempo ma senza le necessarie autorizzazioni non possiamo aprire il Centro al pubblico. Ci auguriamo che a livello amministrativo si possa individuare al più presto una soluzione. Ogni giorno che passa senza una risposta è per noi un giorno in meno dedicato a realizzare il sogno sportivo di tante persone”. E’ quanto dichiara Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico.

Articolo precedenteAtletica, fine settimana di corsa (e non solo)
Prossimo articoloCampus Fiamme Gialle, si chiude oggi il spiario