Si svolgerà a Roma, hotel Parco dei Principi (Via Gerolamo Frescobaldi, 5) dal 5 al 7 novembre, il simposio scientifico, organizzato dall’Agenzia Mondiale Antidoping (World Anti-Doping Agency, WADA) e dalla Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), sulle ultime strategie di lotta al doping basate sul passaporto biologico dell’atleta (Athlete Biological Passport, ABP). All’evento parteciperanno oltre 250 delegati, tra i massimi esperti al mondo di questo settore, provenienti da 70 nazioni diverse.

L’appuntamento, che cade nel ventesimo anniversario della ripresa delle attività del Laboratorio Antidoping FMSI, avrà inizio lunedì 5 novembre alle ore 9,00 con gli interventi del Presidente della FMSI, Maurizio Casasco, e del Direttore Generale della WADA, Olivier Niggli.

Seguiranno i saluti del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giancarlo Giorgetti, del Presidente del Coni, Giovanni Malagò, e del Presidente di Nado Italia, l’organizzazione nazionale antidoping, Leonardo Gallitelli.

Presenti, tra gli altri, il Comandante dei NAS Gen. Adelmo Lusi, il Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e Presidente della Federazione Internazionale di Medicina dello Sport, Fabio Pigozzi, il direttore scientifico del Laboratorio Antidoping della FMSI, Francesco Botrè, e, per la Wada, il responsabile dell’Ufficio Operativo, Frederic Donzé, e il Direttore scientifico, Olivier Rabin.

Al termine dei saluti, alle 9.30, conferenza stampa.

Articolo precedenteBeko e Barça insieme nella promozione del mangiar sano nello sport
Prossimo articoloVolley, Tuscania al PalaMalè con la Libertas Cantù