Un Pil di segno positivo, +0,4% in media annua, che in termini occupazionali si traduce in circa 177mila nuovi posti di lavoro. E’ la cifra di maggior impatto sul Paese quella che emerge dal dossier sulla “Valutazione economica dei Giochi olimpici e paralimpici Roma 2024”, presentato dal Coni e dal Comitato organizzatore.
Se Roma dovesse vincere la corsa olimpica, nel periodo 2017-2023 la crescita del prodotto interno lordo e’ stato stimato a oltre il 2,4%. I costi ammonterebbero a 5,3 miliardi.
Giovanni Malagò ha messo sul tavolo 17.000 posti di lavoro, tre poli sportivi (Foro Italico, Tor Vergata e Fiera di Roma) con il 70% degli impianti già pronti. Sono alcuni dei punti di forza della brochure olimpica di Roma 2024: il dossier, presentato al Palazzo dei Congressi dell’Eur e inviato al Colimpico internazionale.