Grazie a una prestazione corale di grande intensità, a una difesa che ha alzato il proprio baluardo e a un attacco micidiale la Roma Vis Nova conquista il derby con l’Arvalia per 9-5 e si piazza al secondo posto della classifica al termine del gitone d’andata. Una partita bellissima che cancella la prova opaca di Ancona e rilancia i leoni nelle alte vette della classifica, un match di grande ritmo fin dai primi minuti, una gara impostata bene e condotta con poche sbavature.
I leoni hanno suonato lo spartito a proprio piacimento, con Bonito che si è fatto sentire in difesa, ma tutti hanno disputato un grande match da Navarra a Sacco, a Poli, non lasciando spazio a Parisi. In attacco Lapenna ha aperto le danze e subito tutti dietro da Calcaterra a Di Fulvio, che ha gestito molto bene le due fasi e dato i ritmi giusti, giocando fuori posizione. Tutti hanno dato il proprio contributo, stavolta esordio con gol e assist per Lorenzo Pierdominici, altro giovane della cantera della Vis Nova. La Roma Vis Nova dopo aver chiuso la prima frazione in avanti per 3-2 ha saputo gestire le fasi calde, tenendo a freno le bocche da fuoco come Gianni e Fiorillo. Una Roma concreta e determinata che ora è a +2 su Ancona. Da questa partita la ripartenza verso il girone di ritorno che inizierà sul campo dell’Anzio. Il pensiero di Ludovico Sacco: “Abbiamo giocato d’insieme, ci siamo aiutati molto. Abbiamo preso il ritmo giusto, siamo migliorati molto e sono fiducioso per il futuro. È un girone duro ed equilibrato. Se sbagli troppo sei fuori dei playoff, stavolta abbiamo dato una grande risposta emotiva”.