Maratona di Roma finish
Maratona di Roma finish

42 eventi per 42 chilometri
La Maratona di Roma non è solo un grande evento sportivo. Lungo il tracciato della gara si sviluppa una festa senza sosta, con 42 eventi in 42 chilometri. Un’offerta artistica e musicale che offre intrattenimento ai partecipanti e al pubblico per la durata della gara. Evento di punta il tradizionale Festival Folkloristico Internazionale che si svolge all’interno del Circo Massimo. Di particolare prestigio la presenza delle Bande istituzionali della Marina Militare, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Aeronautica, Carabinieri, Granatieri di Sardegna, Vigili Urbani Roma Roma Capitale, Vigili del Fuoco, e quelle di Testaccio, Acuna Matata e I Caracca.

Maratona di Roma serpentone
La non competitiva di 4 chilometri arriva al Circo Massimo

42 chilometri per tutti, pacemaker e fitwalker
I pacemaker sono gli “angeli” dei maratoneti. Per ogni fascia di tempo, dalle 3 ore alle 7 ore e 30 minuti gli atleti avranno a disposizione 67 pacemaker contraddistinti da palloncini colorati. Durante la gara, a turno, uno di loro segnerà il passo, gli altri saranno in mezzo al gruppo ad assistere i tanti maratoneti con il tempo di riferimento finale. Il servizio è fornito da Training Consultant e Timex. Anche quest’anno ci sarà il RomaFitwalking con la partecipazione agli amanti della camminata veloce, in collaborazione con Fitwalking Project dei fratelli Damilano.

Maratona di Roma
Partenza da via dei Fori Imperiali alle 8.35

Campionato italiano vigili del fuoco e amministratori pubblici
Quest’anno la gara sarà valida come 16.ma edizione del Campionato Italiano dei Vigili del Fuoco- Memorial Mauro Risi: la partecipazione stimata è di circa 60 atleti.
Grazie all’Anci dell’Emilia Romagna, anche questa edizione sarà valida come tappa del “Campionato nazionale Sindaci, amministratori pubblici in carica e decaduti”. La prova della capitale sarà la prima delle diverse tappe previste, al termine delle quali sarà decretato il vincitore.

Charity program 2016, la solidarietà con retedeldono.it
L’evento si affianca a Rete del Dono, il primo portale italiano di Network Fundraising, per il Charity Program maratona 2016. Su retedeldono.it sono pubblicate le pagine dei runner solidali che hanno raccolto fondi per un’associazione, contribuendo in maniera social al raggiungimento degli obbiettivi della charity. Oltre 200 i maratoneti fundraiser che in questi mesi hanno raccolto fondi per sostenere una causa solidale. E più di 10.000 i partecipanti al Charity Program Roma Fun Run coinvolti dalle 45 associazioni che hanno aderito, tra le quali Operation Smile, Emergency e Rotary Club Distretto 2080.

Maratona di Roma medaglie
Le medaglie dell’edizione numero 20

La medaglia 2016 realizzata da un artista romano
Gli organizzatori hanno lanciato la scorsa primavera un concorso rivolto agli studenti degli istituti d’arte per disegnare la medaglia celebrativa della 22ª edizione. Tra i circa cento lavori pervenuti, sono state selezionate 3 opere e una giuria qualificata ha votato la vincitrice. La scelta è ricaduta sull’opera realizzata dall’artista romano Marco Pittacci.

Maratona di Roma legionari
Legionari alla scorta nell’edizione 2014

Alla partenza i legionari del gruppo storico romano
Il Gruppo Storico Romano sarà presente con una delegazione di “legionari” sulla linea di partenza e arrivo accogliendo i maratoneti. Il Gruppo Storico Romano è un’associazione culturale senza scopo di lucro nata nel 1994 con le finalità di rievocare e studiare il mondo dell’Antica Roma.