Dopo l’ufficializzazione dell’accordo di sponsorizzazione con la Federazione Italiana Rugby e con la neopromossa Spal, il mese di luglio ha visto Macron, azienda bolognese leader nel mercato dello sportswear, stabilire una serie di primati nel settore delle sponsorizzazioni sportive.

Quello con la F.I.R. rappresenta già un primato per quanto riguarda la durata della partnership tra il rugby azzurro e l’azienda italiana: otto anni. Una presenza importante quella del rugby per Macron, che si presenta con ben due nazionali al prossimo RBS 6 Nazioni: Italia e Scozia.

L’accordo con la Spal, squadra che ha conquistato la serie A di calcio grazie ad un’esaltante stagione, porta a quattro il numero di club che ‘vestono’ Macron nel nostro massimo campionato di calcio: Lazio, Bologna, Cagliari e Spal. Un poker che fa di Macron il brand più presente tra le squadre di Serie A.

Dalla Serie A italiana alla Superliga argentina dove, anche in questo caso, con la promozione dell’Argentinos Juniors nella massima serie, il recentissimo accordo siglato con l’Olimpo e la presenza nella massima serie di Lanus e Godoy Cruz, Macron diventa lo sponsor tecnico maggiormente presente in uno dei campionati internazionali più famosi e più affascinanti.

In campo Europeo, con l’avvio dei preliminari di Champions League e Europa League, le squadre sponsorizzate da Macron che sono scese in campo nel lungo cammino delle Coppe Europee sono ben 19, provenienti da 17 paesi diversi. 6 le squadre impegnate in Champions League e 13 i club in Europa League.

“Ciliegina sulla torta” di questo brillantissimo mese di luglio, è indubbiamente l’accordo che consente a Macron di diventare partner ufficiale della UEFA nel Top Executive Programme, il progetto che assiste le Federazioni calcistiche minori attraverso il Kit Assistance Scheme. L’azienda di Crespellano fornirà collezioni uniche e studiate con gli staff di ben 8 squadre nazionali (Andorra, Armenia, Bielorussia, Cipro, Isole Faroer, Liechtenstein, Lussemburgo e San Marino).

Articolo precedenteDeaflympics, karate, oro a Longobardi, bronzo ad Alibrandi
Prossimo articoloCalcio, Torino Fc, Suzuki rinnova la sponsorship di maglia