A Roma, all’interno del Cortile di piazza Pontida, 3, sabato 18 maggio alle ore 17, verrà presentato il libro di Umberto Calamita, “Vita sociale e palazzi popolari del barocchetto italiano”.
La presentazione gode del Patrocinio del II Municipio di Roma e della collaborazione del condominio di Piazza Pontida, 3.

Il “barocchetto romano”, stretto tra le grandi ma piatte costruzioni d’epoca umbertina, estranee al territorio, e le linee fredde e pure del razionalismo d’epoca fascista, evidenzia una reazione dell’architettura civile che regala progetti e strutture di gran pregio, non solo alla borghesia medio-alta, ma anche al proletariato romano, ai lavoratori, agli operai, agli artigiani, agli impiegati meno qualificati, non disdegnando concessioni creative ed estetiche in palazzi da cento e più appartamenti e favorendo la vita sociale nei magnifici cortili interni.

Interverrà Francesca Del Bello, Presidente del II Municipio, e ne parleranno Anna Longo, Radio RAI redazione cultura, Umberto Calamita, autore del libro, Anne-Lise Poulnot, autrice delle fotografie.

Articolo precedenteCalcio, Atalanta-Joma, maglia con ricamo dorato per la finale Tim Cup 2019
Prossimo articoloCalcio, Ligue1, Nizza e Macron insieme fino al 2024