La Strantirazzismo
La Strantirazzismo

Il consiglio federale della Figc ha approvato le linee guida per l’adozione di modelli di gestione e controllo idonei a prevenire atti contrari ai principi di lealtà, correttezza e probità, compresi quelli di natura razzista. «La responsabilità non è più oggettiva, ma è una responsabilità», ha detto il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina. Le linee guida consentiranno ai club, una volta rispettati gli standard richiesti, di poter avere il riconoscimento di esimenti e attenuanti della cosiddetta responsabilità oggettiva da parte della giustizia sportiva. Le società dovranno attenersi ai seguenti principi: valutazione dei rischi, leadership e impegno, codice etico e sistema procedurale, controlli interni e controlli sulle terze parti, organismo di garanzia, comunicazione e formazione, sistema interno di segnalazione, sistema disciplinare, verifiche, riesame e monitoraggio, miglioramento continui e gestione delle non conformità.

Articolo precedenteConclusa la stagione 2019 del Mondiale Enduro per i Talenti Azzurri FMI
Prossimo articoloAtletica, Mondiali, Doha, Tamberi e Re commentano le prestazioni