Ottaviani a Sanremo
La "vecchia gioventù" protagonista ad Ancona

Mai così tanti ai Campionati italiani master indoor. La rassegna tricolore “over 35” al coperto, che si disputa ad Ancona nel fine settimana, attende 1539 iscritti e 3174 atleti-gara nella 33esima edizione, la terza consecutiva abbinata ai Campionati italiani master di lanci lunghi. Una cifra nettamente superiore alle precedenti stagioni, per battere il record dell’anno scorso quando ci furono 1439 atleti e 2973 presenze-gara. Da venerdì 26 a domenica 28 febbraio, 1102 uomini e 437 donne si contenderanno 345 titoli italiani individuali, senza contare quelli in palio con le staffette. Anche qui il dato è in crescita, perché sempre più categorie prevedono un programma completo: al maschile fino alla SM80 compresa, tra le donne da SF35 a SF55. E inoltre saranno rappresentate ben 374 diverse società provenienti da tutta Italia. Il Palaindoor di Ancona tornerà ad essere la sede della kermesse per l’undicesima volta di fila, mentre in tutto è la quattordicesima nel capoluogo marchigiano, con i lanci lunghi nell’adiacente campo Italico Conti. L’evento promette grandi numeri anche sul piano agonistico: infatti l’anno scorso furono realizzate 26 nuove migliori prestazioni nazionali, con un record mondiale e un primato europeo. Sarà il primo campionato italiano master che vedrà alla partenza un atleta iscritto nella categoria SM100: l’inossidabile Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone), nato il 20 maggio 1916 a Sant’Ippolito (PU), che si è messo al collo 10 medaglie d’oro ai Mondiali indoor di Budapest nel 2014. Di recente è salito alla ribalta per la sua partecipazione come ospite nella serata inaugurale del Festival di Sanremo. Per lui tre gare in programma: 60 metri e salto in lungo (nel pomeriggio di sabato) e quindi il salto triplo, domenica mattina.

Articolo precedenteStellazzurra Basketball Academy, c’è la Novipiù Europe Cup
Prossimo articoloCalcio, emozioni per la Junior Tim cup con Felipe Dal Bello