Simone Iori
Simone Iori

Appena rieletto nel Consiglio Federale della Fidaf per il quadriennio olimpico 2017/2020: Simone “Pando” Iori, che oltre alla carica federale ricopre anche il ruolo di responsabile area tecnica dei Guelfi Firenze, ha parlato della rielezione nel Consiglio Federale. “E’ stata una riconferma estremamente difficile da ottenere – spiega – i tecnici votanti, storicamente, sono un numero inferiore a quello di altre categorie e quindi il quorum per essere eletti è più basso. Il confronto era con un competitor che ritornava sulla scena dopo qualche anno di inattività e che poteva godere del favore di alcune realtà di primo livello come quella dei Seamen Milano. La lotta è stata molto serrata, come dimostra il solo voto di scarto che ci ha divisi (31 a 30, ndr) e sono contento per questa mia rielezione visto che il candidato avversario partiva con un tesoretto di una ventina di voti certi. Il lavoro paga”.

Quali sono i suoi obiettivi per il quadriennio olimpico?
“Voglio stabilizzare la formazione degli allenatori, che è stata completata nell’ultimo anno con l’introduzione del terzo livello. Sarà importante incrementare la formazione e le opportunità di crescita dei tecnici di football americano con seminari ed altre forme di arricchimento, che stiamo già studiando. Una volta chiuso il discorso della formazione a 360° degli addetti ai lavori, il passo successivo sarà rappresentato dallo sviluppare il livello tecnico del football giocato”.

Per quanto riguarda il rapporto Fidf-Coni ci sono stati dei passi in avanti?
“Il 95% del percorso era già stato fatto. La testimonianza di questo l’ha data la presenza del Dott. Roberto Fabbricini, Segretario Generale del CONI, alle nostre elezioni. Il braccio destro di Giovanni Malagò (Presidente del CONI, ndr), nel suo discorso all’assemblea, si è sbilanciato pubblicamente, facendo capire fra le righe, che la pratica del riconoscimento della FIDAF è solo questione di tempo e questo è un segnale fortissimo”.

Per quel che concerne i Guelfi Firenze ci si può aspettare ancora qualcosa dal mercato?
“Nelle prossime settimane formalizzeremo alcuni acquisti sul mercato italiano. Oltre alle operazioni già definite o giunte oramai ai dettagli, ci stiamo muovendo a seguito degli ultimi fatti avvenuti in IFL. Vedremo se riusciremo a definire degli accordi”.

Come valuta l’attuale roster della squadra?
“Il team senior è ben formato ed il coaching staff ha espresso pareri positivi sul materiale umano attualmente a disposizione. Vedremo se riusciremo ad accaparrarci qualche ulteriore elemento per dare ancora più profondità al roster e alzare il livello tecnico dell’organico. I ragazzi americani hanno fatto una bella impressione nel loro primo allenamento e l’opera di integrazione procede a gonfie vele. Per finire dico che il gruppo a disposizione è compatibile con le nostre aspettative, adesso dobbiamo svilupparlo al massimo per farlo rendere al 100% delle sue possibilità”.

Articolo precedenteBasket, Frascati, Manuel Monetti: “Con la Tiber un bello spettacolo per il basket laziale”
Prossimo articoloCalcio, Atletico Kick Off, Cori: “Il campionato lo vinciamo noi”