Domani, 13 dicembre, la sala “Otello Benedetti” di Vallerano (piazza dell’Ospedale) ospita a partire dalle 17 il convegno “Lo sport scuola di valori”, momento di riflessione sportiva che permetterà di approfondire la cultura dello sport, quello vero, vissuto con la natura, la fatica, il rispetto senza nessuna forma di sopraffazione, insomma lo sport come senso di libertà per misurarsi con se stessi e con gli altri. Moderato dal giornalista Massimiliano Morelli, il convegno sarà aperto dal sindaco valleranese Adelio Gregori, e con lui ci saranno Ilenia Ercoli, consigliere con delega allo sport, e Massimo Ercoli, presidente dell’Asad Vallerano. Partecipano Sandro Donati, ex allenatore della nazionale di atletica leggera oltre a Manuela Olivieri, moglie di Pietro Mennea, e l’ex campionessa del mondo di marcia Giuliana Salce; e ancora Alma Spasich, campionessa del mondo di karate, Loredana Ricci (atleta e tecnico di atletica leggera), l’ultramaratoneta Gianni Lelli. Fra le presenze istituzionali vanno annotate anche quelle del sindaco di Canepina Aldo Maria Moneta e del vice sindaco di Vignanello Sabrina Sciarrini. Presenti inoltre i vincitori delle passate edizioni della Maratonina dei castagni Giuseppe Cioccolini, Guido Arsenti, Loredana Ricci e Cristina Ricci, oltre a Rolando Di Marco, pluricampione del mondo di categoria. Con l’occasione sarà presentata anche la Straccapaesi 2020.

Articolo precedenteBormio Ski World Cup 2019, una due giorni tra i grandi dello sci alpino
Prossimo articoloBasket in carrozzina, torna la serie A