Il nuovo corso del Campionato Italiano Minimoto inizia sotto una buona stella ed all’insegna dell’entusiasmo. Il paddock di Franciacorta, riempito in ogni ordine di posto grazie alla considerevole adesione di piloti, team e aziende accreditate, ha legittimato l’ottimo lavoro compiuto nei mesi scorsi con i primi, encomiabili riscontri registratisi nel fine settimana: la partecipazione record di ben 80 iscritti (sostanzialmente 60 dei quali nelle classi Junior), consensi autorevoli per il rilancio della Open, apprezzamenti per la competenza e professionalità del Settore Tecnico FMI impegnato a pieno regime nelle attività formative/propedeutiche destinate ai giovani interpreti della specialità. In un fine settimana da incorniciare il cronometro ha offerto i primi verdetti della stagione con tanti protagonisti avvicendatisi sul podio nelle due gare in programma per ciascuna classe di appartenenza. Nella Junior A vittorie parziali di Alex Venturini (Gara 1, 2° nella generale) e Flavio Massimo Piccolo (Gara 2), ma in virtù di un bottino comprensivo di due secondi posti e 40 punti totalizzati svetta al comando della classifica provvisoria di campionato Demis Mihaila con l’irlandese Casey O’Gorman terzo a sincerare una connotazione internazionale alla serie. Discorso analogo nella Junior B con Alessandro Zanca (Gara 1) e Nicolas Fruscione (Gara 2) vincitori mentre Elia Furlan, con un 2° e 3° posto all’attivo, balza al comando della graduatoria a quota 36 punti. Se la Open A è stato terreno di caccia di Alessio Salaroli, Mattia Bianchi (Gara 1) e Francesco Zaramella (Gara 2) si sono spartiti le vittorie nelle due manche ritrovandosi, ad ex-aequo a 41 punti, in cima alla generale. La Open C ha visto avvicendarsi sul gradino più alto del podio Cristian Sorci (Gara 1) ed il neo-capoclassifica Daniele Ferrari (vittorioso in Gara 2), mentre l’inedita classe Gentlemen ha visto in Giulio Cortesi grande protagonista concretizzando una doppietta nelle due gare.
Civ Junior, Franciacorta, il “Minimoto” inizia sotto una buona stella
